Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Hernando Calvo Ospina

STAI ZITTO E RESPIRA A FONDO.

Storia di attivismo e resistenza di un giornalista colmbiano.

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 24-05-2014 da MieleAmaro Libri&Musica
Aggiornato il 24-05-2014 da MieleAmaro Libri&Musica
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 24-05-2014 da MieleAmaro Libri&Musica
Aggiornato il 24-05-2014 da MieleAmaro Libri&Musica
Disponibile in 1 libreria

Equador, 1985: il presidente Fabres Cordero inaugura una inaudita politica di repressione contro tutti gli oppositori politici. Nella confinante Colombia il terrore di Stato è diffuso da decenni e alcuni colombiani che vivono a Quito cercano di rendere pubblica la situazione di violenza e ingiustizie che tormenta il loro paese. Uno di loro si chiama Hernando, studente di giornalismo all'Università di Quito: nel settembre 1985 viene arrestato e torturato per dodici giorni, prima dai militari e poi da un reparto speciale della polizia, dopodichè finisce in carcere: per tre mesi vive la quotidianità del prigioniero, fatta di miserie umane, ma anche di momenti di amicizia e di amore. Questa dura esperienza viene Narrata da Hernando con ironia e con sorprendente ottimismo. Hernando Calvo Ospina vive come esiliato politico in Francia e come giornalista scrive soprattutto per il mensile Le Monde Diplomatique. Autore di molti libri, alcuni dei quali hanno avuto traduzioni in molte lingue, collabora anche alla produzione di documentari e reportage presso emittenti televisive europee quali BBC, ARTE e ARD. Nel 2005 viene proposto dalla commissione europea per il “Premio Lorenzo Natali” di giornalismo. Nonostante lo scrivere sia sempre stata la sua unica arma, il governo francese ha respinto, nel 2011, la sua richiesta di ottenere la cittadinanza attribuendogli “tendenze sovversive”.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Zambon

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 207

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788898582020

Data di pubblicazione: 2014

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Hernando Calvo Ospina

STAI ZITTO E RESPIRA A FONDO.

Storia di attivismo e resistenza di un giornalista colmbiano.

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 24-05-2014 da MieleAmaro Libri&Musica
Aggiornato il 24-05-2014 da MieleAmaro Libri&Musica
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 24-05-2014 da MieleAmaro Libri&Musica
Aggiornato il 24-05-2014 da MieleAmaro Libri&Musica
Disponibile in 1 libreria

Equador, 1985: il presidente Fabres Cordero inaugura una inaudita politica di repressione contro tutti gli oppositori politici. Nella confinante Colombia il terrore di Stato è diffuso da decenni e alcuni colombiani che vivono a Quito cercano di rendere pubblica la situazione di violenza e ingiustizie che tormenta il loro paese. Uno di loro si chiama Hernando, studente di giornalismo all'Università di Quito: nel settembre 1985 viene arrestato e torturato per dodici giorni, prima dai militari e poi da un reparto speciale della polizia, dopodichè finisce in carcere: per tre mesi vive la quotidianità del prigioniero, fatta di miserie umane, ma anche di momenti di amicizia e di amore. Questa dura esperienza viene Narrata da Hernando con ironia e con sorprendente ottimismo. Hernando Calvo Ospina vive come esiliato politico in Francia e come giornalista scrive soprattutto per il mensile Le Monde Diplomatique. Autore di molti libri, alcuni dei quali hanno avuto traduzioni in molte lingue, collabora anche alla produzione di documentari e reportage presso emittenti televisive europee quali BBC, ARTE e ARD. Nel 2005 viene proposto dalla commissione europea per il “Premio Lorenzo Natali” di giornalismo. Nonostante lo scrivere sia sempre stata la sua unica arma, il governo francese ha respinto, nel 2011, la sua richiesta di ottenere la cittadinanza attribuendogli “tendenze sovversive”.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica