Il primo albero di Natale vivente della storia, una famiglia che tutti gli anni cambia compleanni, macchine a vernice lavagnata, un angelo custode ermafrodita, ballerini in solitaria, professionisti della conversazione con degenti, neve al contrario, macchinari che aggregano politici, macchinari che raccontano storie della buonanotte, due suicidi, un incidente casuale, un uomo che una volta era un criceto e un cuore di carciofo.
Cuore di Carciofo è una raccolta di racconti che potrebbe farvi ridere e un po' mettervi a disagio per avere riso, ma passa subito. Quattordici storie surreali e fantastiche che come i sogni nascono tanto dall'inconscio quanto da quello che vediamo attorno a noi, tutti i giorni.
Scheda autore:
Andrea Meregalli (1984) è nato a Monza e prima che esistesse la provincia di Monza viveva in provincia di Milano, ma sempre nella stessa casa. Scopre la scrittura quando muore Ayrton Senna e per uno strano-scherzo-del-destino vent'anni dopo esce Cuore di Carciofo, il suo primo libro. Vive con Isabella e Arturo Bandini. Di mestiere scrive articoli di cronaca e comunicati stampa. Legge i latinoamericani. Suona l'ukulele. Giocava a pallone e ora gioca a backgammon. Collabora con Finzioni Magazine. È autore del blog il Secolo Corta, che celebra i cento anni di Julio Cortázar.