Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Paolo Marino

Strategie per arredare il vuoto

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 07-08-2014 da Martocchia
Aggiornato il 07-08-2014 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 07-08-2014 da Martocchia
Aggiornato il 07-08-2014 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

L'estate ha appena iniziato ad arroventare la pianura quando una crepa si apre nella vita di Edo. La sua è l'esistenza di un normale tredicenne, reso speciale da un'immaginazione sensibile come un sismografo, che trasferisce la più piccola vibrazione della realtà nella vertigine di paesaggi surreali, in cui linee, proporzioni e colori danno vita a un mondo deformato e pulviscolare.
Con gli adulti Edo entra in contatto malvolentieri e nella misura dello stretto necessario. Cosa potrebbe esserci di peggio, dunque, dell'incomprensibile accerchiamento di parenti che da un paio di giorni gli si muovono attorno con circospezione? Finché, scomposto e assordante, esplode il cordoglio: qualcosa di terribile è accaduto e i genitori di Edo non torneranno più a casa. Per fortuna gli zii sanno bene cosa fare, Edo andrà a vivere con zia Selma, tutto continuerà come prima.
Solo che lui non ha nessuna intenzione di assecondarli.
Non fa scenate, semplicemente si rifiuta di lasciare casa sua. Liberata dalla presenza logorroica degli adulti, la casa di Edo diventa il polo d¿attrazione di una serie di personaggi bizzarri: le gemelline dai caratteri complementari Greta e Lavinia, che con le loro risatine "fanno scricchiolare l'aria" e lo iniziano al mistero della complicità e dell'antagonismo femminili; il compagno di classe Enea che, senza mai oltrepassare la soglia di casa, cerca di coinvolgere l'amico in scorribande in bicicletta sull'argine del fiume; un rappresentante di aspirapolvere determinato, a suon di candeggina e disquisizioni filosofiche, a stanare i microbi che secondo lui si annidano negli scarichi.
Una libertà provvisoria, una stralunata utopia, che regge finché, sottile, si insinua la violenza. Sulle prime si potrebbe quasi scambiarla per un gioco, ma poco alla volta la legge del più forte si impone nello spazio domestico: "Qualcosa di strano e pericoloso veniva a galla e farci i conti non era un'opzione a cui potevo sottrarmi". Con una scrittura nitida, lirica, ironica, Paolo Marino ci conduce nella casa di Edo: è qui che si celebrano l'avventura pirotecnica dell'immaginazione, sempre in bilico tra innocenza e inquietudine, e la danza struggente dei rapporti umani. Qui si riannodano i fili di un difficile passaggio all'età adulta.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia

http://sullungomaredellibro.blogspot.it/2014/08/paolo-marino-strategie-per-arredare-il.html

Valuta la recensione

Editore: Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 228

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8804634553

ISBN-13: 9788804634553

Data di pubblicazione: 2014

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Paolo Marino

Strategie per arredare il vuoto

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 07-08-2014 da Martocchia
Aggiornato il 07-08-2014 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 07-08-2014 da Martocchia
Aggiornato il 07-08-2014 da Martocchia
Disponibile in 1 libreria

L'estate ha appena iniziato ad arroventare la pianura quando una crepa si apre nella vita di Edo. La sua è l'esistenza di un normale tredicenne, reso speciale da un'immaginazione sensibile come un sismografo, che trasferisce la più piccola vibrazione della realtà nella vertigine di paesaggi surreali, in cui linee, proporzioni e colori danno vita a un mondo deformato e pulviscolare.
Con gli adulti Edo entra in contatto malvolentieri e nella misura dello stretto necessario. Cosa potrebbe esserci di peggio, dunque, dell'incomprensibile accerchiamento di parenti che da un paio di giorni gli si muovono attorno con circospezione? Finché, scomposto e assordante, esplode il cordoglio: qualcosa di terribile è accaduto e i genitori di Edo non torneranno più a casa. Per fortuna gli zii sanno bene cosa fare, Edo andrà a vivere con zia Selma, tutto continuerà come prima.
Solo che lui non ha nessuna intenzione di assecondarli.
Non fa scenate, semplicemente si rifiuta di lasciare casa sua. Liberata dalla presenza logorroica degli adulti, la casa di Edo diventa il polo d¿attrazione di una serie di personaggi bizzarri: le gemelline dai caratteri complementari Greta e Lavinia, che con le loro risatine "fanno scricchiolare l'aria" e lo iniziano al mistero della complicità e dell'antagonismo femminili; il compagno di classe Enea che, senza mai oltrepassare la soglia di casa, cerca di coinvolgere l'amico in scorribande in bicicletta sull'argine del fiume; un rappresentante di aspirapolvere determinato, a suon di candeggina e disquisizioni filosofiche, a stanare i microbi che secondo lui si annidano negli scarichi.
Una libertà provvisoria, una stralunata utopia, che regge finché, sottile, si insinua la violenza. Sulle prime si potrebbe quasi scambiarla per un gioco, ma poco alla volta la legge del più forte si impone nello spazio domestico: "Qualcosa di strano e pericoloso veniva a galla e farci i conti non era un'opzione a cui potevo sottrarmi". Con una scrittura nitida, lirica, ironica, Paolo Marino ci conduce nella casa di Edo: è qui che si celebrano l'avventura pirotecnica dell'immaginazione, sempre in bilico tra innocenza e inquietudine, e la danza struggente dei rapporti umani. Qui si riannodano i fili di un difficile passaggio all'età adulta.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Martocchia

http://sullungomaredellibro.blogspot.it/2014/08/paolo-marino-strategie-per-arredare-il.html

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica