Mille anni di storia economica, dal IX al XVIII secolo, in una sintesi esemplare per chiarezza e ricchezza di informazioni. Un libro fondamentale per chiunque voglia comprendere i processi economici che hanno prodotto la nostra epoca.
La storia dell'economia europea dall'espansione nei secoli centrali del Medioevo fino all'avvio dell'industrializzazione contemporanea. L'analisi dell'energia, delle strutture agrarie, dell'industria, della circolazione dei beni e della domanda è svolta in una prospettiva di storia comparata al fine di cogliere analogie e differenze fra il mondo preindustriale europeo e le altre civiltà. Il risultato è un'opera di sintesi che ripercorre il millennio durante il quale l'Europa diventa il centro dell'economia mondiale, mentre si consolidano le basi per il grande slancio dell'Ottocento e del Novecento.