L'elettrificazione è il motore della diffusione e dello sviluppo di alcuni dei principali strumenti di comunicazione moderni, capaci di modificare in profondità abitudini secolari, trasformando le case di ognuno in luoghi in cui si può ascoltare musica, assistere a spettacoli, ricevere informazioni da tutto il mondo, moltiplicando all'infinito il numero dei lettori, degli spettatori, degli ascoltatori. Una rivoluzione tecnologica e industriale ne innesca un'altra, quella della ''cultura di massa'' e dei mass media. Seguiti dall'autore nelle diverse tipologie e nel loro sviluppo dall'alba del Novecento fino agli scenari del prossimo futuro: il mondo della carta stampata, dalle prime rotative all'editoria elettronica; lo spettacolo dal vivo, dal vaudeville al karaoke; e naturalmente il teatro, il cinema, la radio, la televisione, internet...