Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Angela Meloni

La stanza rosa

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 12-05-2016 da angy
Aggiornato il 12-05-2016 da angy
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 12-05-2016 da angy
Aggiornato il 12-05-2016 da angy
Disponibile in 3 librerie

Cercare un posto non è facile, bisogna osservare tutto ciò che ci circonda e ascoltare in silenzio ogni rumore, suono che giunge dall'esterno e dall'interno del nostro cuore e camminare passo dopo passo per sondare il terreno cercando di entrare con discrezione e gentilezza nel cuore delle persone. La ricerca della nostra felicità, dipende da come dosiamo ogni cosa. Dipende dalla nostra forza interiore e dal coraggio di metterci in gioco ogni giorno. Cercare un posto, il nostro posto ambito e prediletto, non è cosa semplice perché a volte richiede tempo, sacrifici e molta pazienza. Bisogna esser umili e coscienti di ciò che facciamo e porci domande che mettano in moto il nostro cuore e la nostra mente, proprio come dice una nota canzone di Luciano Ligabue Metti in circolo il tuo amore. Ecco! Mettiamo in circolo il nostro amore perché la vita stessa è amore. Non è facile amare una persona fino in fondo , accettare tutto di lei, accettare la sua storia, i suoi problemi, le sue amarezze, i suoi pregi e difetti. In questo volume dal titolo La stanza rosa, ho voluto racchiudere otto racconti incentrati tutti sull'amore in ogni suo aspetto e forma: amore fisico, amore materno, amore perfetto quello letto nei libri delle favole, amore adolescenziale e tutti i personaggi di queste storie cercano un posto incontaminato da questa società ormai insana basata sui non valori, sull'ipocrisia e indifferenza, sull'esteriorità delle cose. L'autrice

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Mario

Il tema trattato ne La stanza rosa, di Angela Meloni, scrittrice algherese, 51 pagine, autopubblicato in e-book con Youcanprint, non è certo dei più originali: l’amore. L’opera si presenta come una raccolta di racconti dallo stile e dal contenuto a dir poco scadenti. I brani presentano la stessa struttura: lui – lei – un amore impossibile (unito a una disgrazia) – un deus ex machina assolutamente inverosimile. I personaggi sono privi del benché minimo spessore, parlano e si comportano tutti nello stesso modo. Nella narrazione si ripetono, in maniera fastidiosa e ossessionante, sempre le stesse circostanze, le stesse elucubrazioni e gli stessi termini. L’unico racconto in cui i soggetti sono solo due è pornografico e non presenta alcun elemento degno di rilievo. Si tratta della descrizione lunga e noiosa di un rapporto sessuale tra una donna ancora vergine e un suo collega di lavoro, un racconto degno delle più scadenti riviste pornografiche degli anni ‘80. La cosa che più stupisce, se così si può dire, è l’epilogo: terminato l’amplesso, l’uomo - manco a dirlo - si addormenta e lei decide, non si sa in base a cosa, visto che pare si sia divertita e anche tanto, che lui non è alla sua altezza e si dilegua lasciandolo ancora addormentato nella stanza d’albergo dove avevano consumato. Una stanza, precisa l’autrice, “piccola, ma accogliente e molto intima per l’occasione”. C’è da struggersi al pensiero di come potesse mai essere quella stanza, nevvero? Per rendere la cifra di questo libro è opportuno scendere nei dettagli. Continua su http://stranoforte.weebly.com/sala-da-pranzo/la-stanza-rosa-di-angela-meloni

Valuta la recensione

Editore: Youcanprint

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 151

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8891139211

ISBN-13: 9788891139214

Data di pubblicazione: 2014

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Angela Meloni

La stanza rosa

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 12-05-2016 da angy
Aggiornato il 12-05-2016 da angy
Disponibile in 3 librerie
Inserito il 12-05-2016 da angy
Aggiornato il 12-05-2016 da angy
Disponibile in 3 librerie

Cercare un posto non è facile, bisogna osservare tutto ciò che ci circonda e ascoltare in silenzio ogni rumore, suono che giunge dall'esterno e dall'interno del nostro cuore e camminare passo dopo passo per sondare il terreno cercando di entrare con discrezione e gentilezza nel cuore delle persone. La ricerca della nostra felicità, dipende da come dosiamo ogni cosa. Dipende dalla nostra forza interiore e dal coraggio di metterci in gioco ogni giorno. Cercare un posto, il nostro posto ambito e prediletto, non è cosa semplice perché a volte richiede tempo, sacrifici e molta pazienza. Bisogna esser umili e coscienti di ciò che facciamo e porci domande che mettano in moto il nostro cuore e la nostra mente, proprio come dice una nota canzone di Luciano Ligabue Metti in circolo il tuo amore. Ecco! Mettiamo in circolo il nostro amore perché la vita stessa è amore. Non è facile amare una persona fino in fondo , accettare tutto di lei, accettare la sua storia, i suoi problemi, le sue amarezze, i suoi pregi e difetti. In questo volume dal titolo La stanza rosa, ho voluto racchiudere otto racconti incentrati tutti sull'amore in ogni suo aspetto e forma: amore fisico, amore materno, amore perfetto quello letto nei libri delle favole, amore adolescenziale e tutti i personaggi di queste storie cercano un posto incontaminato da questa società ormai insana basata sui non valori, sull'ipocrisia e indifferenza, sull'esteriorità delle cose. L'autrice

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Mario

Il tema trattato ne La stanza rosa, di Angela Meloni, scrittrice algherese, 51 pagine, autopubblicato in e-book con Youcanprint, non è certo dei più originali: l’amore. L’opera si presenta come una raccolta di racconti dallo stile e dal contenuto a dir poco scadenti. I brani presentano la stessa struttura: lui – lei – un amore impossibile (unito a una disgrazia) – un deus ex machina assolutamente inverosimile. I personaggi sono privi del benché minimo spessore, parlano e si comportano tutti nello stesso modo. Nella narrazione si ripetono, in maniera fastidiosa e ossessionante, sempre le stesse circostanze, le stesse elucubrazioni e gli stessi termini. L’unico racconto in cui i soggetti sono solo due è pornografico e non presenta alcun elemento degno di rilievo. Si tratta della descrizione lunga e noiosa di un rapporto sessuale tra una donna ancora vergine e un suo collega di lavoro, un racconto degno delle più scadenti riviste pornografiche degli anni ‘80. La cosa che più stupisce, se così si può dire, è l’epilogo: terminato l’amplesso, l’uomo - manco a dirlo - si addormenta e lei decide, non si sa in base a cosa, visto che pare si sia divertita e anche tanto, che lui non è alla sua altezza e si dilegua lasciandolo ancora addormentato nella stanza d’albergo dove avevano consumato. Una stanza, precisa l’autrice, “piccola, ma accogliente e molto intima per l’occasione”. C’è da struggersi al pensiero di come potesse mai essere quella stanza, nevvero? Per rendere la cifra di questo libro è opportuno scendere nei dettagli. Continua su http://stranoforte.weebly.com/sala-da-pranzo/la-stanza-rosa-di-angela-meloni

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica