Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

John Cheever

Una specie di solitudine

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 31-10-2014 da Eleonora
Aggiornato il 31-10-2014 da Eleonora
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 31-10-2014 da Eleonora
Aggiornato il 31-10-2014 da Eleonora
Disponibile in 1 libreria

"Le uniche certezze che ho sono l’importanza dell’amore, l’odore di fritto e la musica della pioggia." I diari di John Cheever, scritti dalla fine degli anni quaranta fino alla sua morte nel 1982.

John Cheever era un uomo pieno di contraddizioni: amava la moglie e i figli, ma si sentiva profondamente solo; amava le donne, ma amava anche gli uomini; si odiava perché aveva il vizio di bere, ma per gran parte della vita non riuscì a smettere; era un grande scrittore, ma la sua sensibilità era così pronunciata da limitarlo come persona. In queste pagine ci è data la possibilità di seguirlo in un dialogo serrato con se stesso, di starlo ad ascoltare mentre cerca di capire e registrare le infinite variazioni della luce e del suo intimo sentire. Qui la scrittura di Cheever è totalmente libera, olgorante, una fonte di infinita poesia e struggenti considerazioni sulla natura dell’amore, del sesso, del desiderio e della vita.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Feltrinelli

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 505

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8807019264

ISBN-13: 9788807019265

Data di pubblicazione: 2012

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

John Cheever

Una specie di solitudine

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 31-10-2014 da Eleonora
Aggiornato il 31-10-2014 da Eleonora
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 31-10-2014 da Eleonora
Aggiornato il 31-10-2014 da Eleonora
Disponibile in 1 libreria

"Le uniche certezze che ho sono l’importanza dell’amore, l’odore di fritto e la musica della pioggia." I diari di John Cheever, scritti dalla fine degli anni quaranta fino alla sua morte nel 1982.

John Cheever era un uomo pieno di contraddizioni: amava la moglie e i figli, ma si sentiva profondamente solo; amava le donne, ma amava anche gli uomini; si odiava perché aveva il vizio di bere, ma per gran parte della vita non riuscì a smettere; era un grande scrittore, ma la sua sensibilità era così pronunciata da limitarlo come persona. In queste pagine ci è data la possibilità di seguirlo in un dialogo serrato con se stesso, di starlo ad ascoltare mentre cerca di capire e registrare le infinite variazioni della luce e del suo intimo sentire. Qui la scrittura di Cheever è totalmente libera, olgorante, una fonte di infinita poesia e struggenti considerazioni sulla natura dell’amore, del sesso, del desiderio e della vita.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica