Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Andrew Blackwell

Benvenuti a Chernobyl

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 12-11-2014 da Marina
Aggiornato il 12-11-2014 da Marina
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 12-11-2014 da Marina
Aggiornato il 12-11-2014 da Marina
Disponibile in 1 libreria

For most of us, traveling means visiting the most beautiful places on Earth—Paris, the Taj Mahal, the Grand Canyon. It’s rare to book a plane ticket to visit the lifeless moonscape of Canada’s oil sand strip mines, or to seek out the Chinese city of Linfen, legendary as the most polluted in the world. But in Visit Sunny Chernobyl, Andrew Blackwell embraces a different kind of travel, taking a jaunt through the most gruesomely polluted places on Earth.

From the hidden bars and convenience stores of a radioactive wilderness to the sacred but reeking waters of India, Visit Sunny Chernobyl fuses immersive first-person reporting with satire and analysis, making the case that it’s time to start appreciating our planet as it is—not as we wish it would be. Irreverent and reflective, the book is a love letter to our biosphere’s most tainted, most degraded ecosystems, and a measured consideration of what they mean for us.

Equal parts travelogue, expose, environmental memoir, and faux guidebook, Blackwell careens through a rogue’s gallery of environmental disaster areas in search of the worst the world has to offer—and approaches a deeper understanding of what’s really happening to our planet in the process.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Laterza

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 328

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788858104897

Data di pubblicazione: 2013

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Andrew Blackwell

Benvenuti a Chernobyl

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 12-11-2014 da Marina
Aggiornato il 12-11-2014 da Marina
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 12-11-2014 da Marina
Aggiornato il 12-11-2014 da Marina
Disponibile in 1 libreria

For most of us, traveling means visiting the most beautiful places on Earth—Paris, the Taj Mahal, the Grand Canyon. It’s rare to book a plane ticket to visit the lifeless moonscape of Canada’s oil sand strip mines, or to seek out the Chinese city of Linfen, legendary as the most polluted in the world. But in Visit Sunny Chernobyl, Andrew Blackwell embraces a different kind of travel, taking a jaunt through the most gruesomely polluted places on Earth.

From the hidden bars and convenience stores of a radioactive wilderness to the sacred but reeking waters of India, Visit Sunny Chernobyl fuses immersive first-person reporting with satire and analysis, making the case that it’s time to start appreciating our planet as it is—not as we wish it would be. Irreverent and reflective, the book is a love letter to our biosphere’s most tainted, most degraded ecosystems, and a measured consideration of what they mean for us.

Equal parts travelogue, expose, environmental memoir, and faux guidebook, Blackwell careens through a rogue’s gallery of environmental disaster areas in search of the worst the world has to offer—and approaches a deeper understanding of what’s really happening to our planet in the process.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica