Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Milo Manara

Iliade

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Laura

Una splendida e affascinante pubblicazione che unisce stralci dei versi immortali dell’Iliade, nella traduzione di Vincenzo Monti, all’arte di Milo Manara e Pierenzo Boninsegna. Una trentina di tavole rapiscono letteralmente il lettore: dall’ira funesta del Pelide Achille alle grandi navi achee che solcano le onde, dalla supplice Nereide al cospetto di Zeus alla sensuale figura di Elena, dalle sacre e possenti mura di Ilio alla cruda mischia delle battaglie. Carnalità e perfezione dei corpi si uniscono alle profondità dell’anima mirabilmente diluite nella desolante malinconia dei paesaggi. Un libro trovato per puro caso tra gli scaffali della biblioteca, letto e più volte sfogliato sul posto. Un emozionante tuffo nella rivisitazione del mito durante un assolato pomeriggio d’estate.

Valuta la recensione

Editore: Edizioni Di

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 60

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 887390081X

ISBN-13: 9788873900818

Data di pubblicazione: 2005

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Milo Manara

Iliade

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2016 da Laura
Aggiornato il 28-09-2016 da Laura
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Laura

Una splendida e affascinante pubblicazione che unisce stralci dei versi immortali dell’Iliade, nella traduzione di Vincenzo Monti, all’arte di Milo Manara e Pierenzo Boninsegna. Una trentina di tavole rapiscono letteralmente il lettore: dall’ira funesta del Pelide Achille alle grandi navi achee che solcano le onde, dalla supplice Nereide al cospetto di Zeus alla sensuale figura di Elena, dalle sacre e possenti mura di Ilio alla cruda mischia delle battaglie. Carnalità e perfezione dei corpi si uniscono alle profondità dell’anima mirabilmente diluite nella desolante malinconia dei paesaggi. Un libro trovato per puro caso tra gli scaffali della biblioteca, letto e più volte sfogliato sul posto. Un emozionante tuffo nella rivisitazione del mito durante un assolato pomeriggio d’estate.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica