Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Mary Chamberlain

La sarta di Dachau

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 2 librerie

Londra, 1939. Ada Vaughan ha diciotto anni quando capisce che bisogna avere un sogno per disegnare il proprio destino. E il suo è creare abiti, aprire una casa di moda. Lavora già presso una sartoria di grido, e la vita sembra sorriderle. Un viaggio a Parigi le fa conoscere stoffe preziose e celebri atelier. Ma scoppia la guerra, e Ada resta bloccata in Francia. Come altri prigionieri inglesi, è deportata in Germania. Tra mille privazioni resta aggrappata al suo sogno, che la tiene in vita portandola a cucire per la moglie del comandante del campo di Dachau. Gli abiti prodotti da Ada sono sempre più belli, nonostante le ristrettezze belliche. La sua fama arriva fino alle più alte gerarchie naziste, e le viene commissionato un abito che dovrà essere il più speciale di tutti. Quello che Ada non sa è che si tratta dell'abito da sposa di Eva Braun, l'amante del Führer...

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Luisa

Mi ha stupito piacevolmente, una storia "diversa" dai libri che ho letto sulle sofferenze che ha portato la seconda guerra mondiale e il nazismo. Un personaggio ben approfondito e uno dei tanti dietro le quinte di quello che è stato lo spettacolo più abominevole di tutti i tempi, con personaggi a cui nessuno purtroppo diede un copione da recitare...

Valuta la recensione

Editore: Garzanti

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 319

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8811688582

ISBN-13: 9788811688587

Data di pubblicazione: 2016

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Mary Chamberlain

La sarta di Dachau

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 2 librerie

Londra, 1939. Ada Vaughan ha diciotto anni quando capisce che bisogna avere un sogno per disegnare il proprio destino. E il suo è creare abiti, aprire una casa di moda. Lavora già presso una sartoria di grido, e la vita sembra sorriderle. Un viaggio a Parigi le fa conoscere stoffe preziose e celebri atelier. Ma scoppia la guerra, e Ada resta bloccata in Francia. Come altri prigionieri inglesi, è deportata in Germania. Tra mille privazioni resta aggrappata al suo sogno, che la tiene in vita portandola a cucire per la moglie del comandante del campo di Dachau. Gli abiti prodotti da Ada sono sempre più belli, nonostante le ristrettezze belliche. La sua fama arriva fino alle più alte gerarchie naziste, e le viene commissionato un abito che dovrà essere il più speciale di tutti. Quello che Ada non sa è che si tratta dell'abito da sposa di Eva Braun, l'amante del Führer...

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Luisa

Mi ha stupito piacevolmente, una storia "diversa" dai libri che ho letto sulle sofferenze che ha portato la seconda guerra mondiale e il nazismo. Un personaggio ben approfondito e uno dei tanti dietro le quinte di quello che è stato lo spettacolo più abominevole di tutti i tempi, con personaggi a cui nessuno purtroppo diede un copione da recitare...

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica