Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

La mafia ha vinto.

Intervista con Tommaso Buscetta

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 06-03-2017 da Maria Agostina
Aggiornato il 06-03-2017 da Maria Agostina
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 06-03-2017 da Maria Agostina
Aggiornato il 06-03-2017 da Maria Agostina
Disponibile in 1 libreria

A quindici anni dall'inizio della sua collaborazione con la giustizia, il primo grande pentito di mafia, colui che ha contribuito in modo cruciale all'istruzione del maxiprocesso e svelato per la prima volta nomi e meccanismi di potere di Cosa Nostra, parla e traccia un bilancio desolante della lotta alla criminalità organizzata, dopo la stagione delle bombe e gli assassinii di Falcone e Borsellino. Buscetta ripercorre piccole e grandi tappe della propria vita e lancia un duro j'accuse nei confronti della classe politica italiana e della nuova omertà.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Maria Agostina

I particolari su Falcone sono di una delicatezza inaspettatamente toccante. Un'intervista da leggere e far leggere per capire meglio Cosa Nostra ma soprattutto il nostro Belpaese.

Valuta la recensione

Editore:

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 191

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8804570040

ISBN-13: 9788804570042

Data di pubblicazione: 2007

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

La mafia ha vinto.

Intervista con Tommaso Buscetta

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 06-03-2017 da Maria Agostina
Aggiornato il 06-03-2017 da Maria Agostina
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 06-03-2017 da Maria Agostina
Aggiornato il 06-03-2017 da Maria Agostina
Disponibile in 1 libreria

A quindici anni dall'inizio della sua collaborazione con la giustizia, il primo grande pentito di mafia, colui che ha contribuito in modo cruciale all'istruzione del maxiprocesso e svelato per la prima volta nomi e meccanismi di potere di Cosa Nostra, parla e traccia un bilancio desolante della lotta alla criminalità organizzata, dopo la stagione delle bombe e gli assassinii di Falcone e Borsellino. Buscetta ripercorre piccole e grandi tappe della propria vita e lancia un duro j'accuse nei confronti della classe politica italiana e della nuova omertà.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Maria Agostina

I particolari su Falcone sono di una delicatezza inaspettatamente toccante. Un'intervista da leggere e far leggere per capire meglio Cosa Nostra ma soprattutto il nostro Belpaese.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica