Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Carlo Guglielmo

Macrobiotica la via naturale

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 1 libreria

All'origine di questo libro stanno le domande rivolte all’Autore, nel corso degli anni, da migliaia di persone che si sono avvicinate alla macrobiotica per motivi diversi. È stato scritto con lo scopo di fornire informazioni concrete e di chiarire i dubbi che possono sorgere all’inizio di questa esperienza e, nello stesso tempo, si propone di rendere comprensibile il significato più ampio di questa pratica di vita.
Nel libro sono trattati tutti gli argomenti essenziali per avvicinarsi in modo efficace ed equilibrato alla macrobiotica: alimentazione di base e suoi adattamenti, ricette dei piatti principali, rimedi tradizionali, suggerimenti per l’alimentazione durante il periodo di transizione, principi di vita quotidiana, pratiche per la trasformazione di se stessi, e altro ancora, in un linguaggio chiaro e accessibile a tutti.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Roberto

"Questo libro vi introduce all'alimentazione macrobiotica, e tocca vari argomenti quale lo stile di vita quotidiano, l'autoriflessione e la ricerca di noi stessi, Scrivendolo, ho volutamente evitato ogni riferimento a termini che possono confondere chi sta iniziando, quali Yin/Yang ed altri. Potrete affrontare questi argomenti in un secondo tempo, per approfondire la vostra pratica. Questo libro è ben poca cosa. Non fermatevi ad esso, cercate ogni occasione per accrescere la vostra comprensione di questo miraggio elusivo ed inafferrabile che è la Macrobiotica, sempre in cambiamento, impossibile da definire. E proprio per questo, così simile a voi stessi..." Che dire d'altro per introdurre questo libro? Ho sempre pensato che non poteva esistere un medico contemporaneo capace allo stesso tempo di abbracciare la medicina ufficiale, così specialistica e specializzata, e nel contempo coltivare un pensiero (e praticare un approccio) olistico come quello macrobiotico. Ma mi sbagliavo: Carlo Guglielmo è tutto questo e ancora meglio di quello che potevo aspettarmi...

Valuta la recensione

Editore: Macro Edizioni

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 80

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8875077657

ISBN-13: 9788875077655

Data di pubblicazione: 2003

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Carlo Guglielmo

Macrobiotica la via naturale

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 1 libreria

All'origine di questo libro stanno le domande rivolte all’Autore, nel corso degli anni, da migliaia di persone che si sono avvicinate alla macrobiotica per motivi diversi. È stato scritto con lo scopo di fornire informazioni concrete e di chiarire i dubbi che possono sorgere all’inizio di questa esperienza e, nello stesso tempo, si propone di rendere comprensibile il significato più ampio di questa pratica di vita.
Nel libro sono trattati tutti gli argomenti essenziali per avvicinarsi in modo efficace ed equilibrato alla macrobiotica: alimentazione di base e suoi adattamenti, ricette dei piatti principali, rimedi tradizionali, suggerimenti per l’alimentazione durante il periodo di transizione, principi di vita quotidiana, pratiche per la trasformazione di se stessi, e altro ancora, in un linguaggio chiaro e accessibile a tutti.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Roberto

"Questo libro vi introduce all'alimentazione macrobiotica, e tocca vari argomenti quale lo stile di vita quotidiano, l'autoriflessione e la ricerca di noi stessi, Scrivendolo, ho volutamente evitato ogni riferimento a termini che possono confondere chi sta iniziando, quali Yin/Yang ed altri. Potrete affrontare questi argomenti in un secondo tempo, per approfondire la vostra pratica. Questo libro è ben poca cosa. Non fermatevi ad esso, cercate ogni occasione per accrescere la vostra comprensione di questo miraggio elusivo ed inafferrabile che è la Macrobiotica, sempre in cambiamento, impossibile da definire. E proprio per questo, così simile a voi stessi..." Che dire d'altro per introdurre questo libro? Ho sempre pensato che non poteva esistere un medico contemporaneo capace allo stesso tempo di abbracciare la medicina ufficiale, così specialistica e specializzata, e nel contempo coltivare un pensiero (e praticare un approccio) olistico come quello macrobiotico. Ma mi sbagliavo: Carlo Guglielmo è tutto questo e ancora meglio di quello che potevo aspettarmi...

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica