Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Claudia Cavaliere, Paolo Mulazzi, Riccardo Paterni

Rugby: dal campo all'azienda

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Roberto

Incipit Il rugby è uno sport curioso: lo scopo è quello di <<guadagnare terreno>> fino ad arrivare alla meta passandosi il pallone all'indietro... Curioso ma non stupido. Come mai per andare avanti si passa il pallone indietro? Bella domanda... Pensieri ovali... Il rugby sono 14 uomini che lavorano insieme per dare al quindicesimo mezzo metro di vantaggio... Il rugby è l'unico sport dove la vittoria passa sempre dalle mani del compagno. Ho messo la testa dove altri non osavano mettere nemmeno i piedi... Il rugby è uno sport da gentlemen. Prima di passare il pallone, indietro, al tuo compagno, tu devi controllare che lui stia bene, che sia ben disposto, aperto, disponibile, ottimista. Non puoi tiragli un pallone vigliacco che gli arriva assieme a due energumeni che gli fanno del male. Però, mentre tu fai tutto questo bel ragionamento etico, ce n’è altri ventinove che ti guardano, di cui quattordici tuoi e quindici no, e di questi tre ti corrono addosso, due grossi e uno piccolo, ma cattivo, e la prima tentazione è quella di dare il pallone al tuo compagno… Quest’ultima è di Marco Paolini, l’attore, che è certamente un grande affabulatore

Valuta la recensione

Editore: Guerini e associati

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 269

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8862501102

ISBN-13: 9788862501101

Data di pubblicazione: 2009

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Claudia Cavaliere, Paolo Mulazzi, Riccardo Paterni

Rugby: dal campo all'azienda

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 10-05-2017 da Roberto
Aggiornato il 10-05-2017 da Roberto
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Roberto

Incipit Il rugby è uno sport curioso: lo scopo è quello di <<guadagnare terreno>> fino ad arrivare alla meta passandosi il pallone all'indietro... Curioso ma non stupido. Come mai per andare avanti si passa il pallone indietro? Bella domanda... Pensieri ovali... Il rugby sono 14 uomini che lavorano insieme per dare al quindicesimo mezzo metro di vantaggio... Il rugby è l'unico sport dove la vittoria passa sempre dalle mani del compagno. Ho messo la testa dove altri non osavano mettere nemmeno i piedi... Il rugby è uno sport da gentlemen. Prima di passare il pallone, indietro, al tuo compagno, tu devi controllare che lui stia bene, che sia ben disposto, aperto, disponibile, ottimista. Non puoi tiragli un pallone vigliacco che gli arriva assieme a due energumeni che gli fanno del male. Però, mentre tu fai tutto questo bel ragionamento etico, ce n’è altri ventinove che ti guardano, di cui quattordici tuoi e quindici no, e di questi tre ti corrono addosso, due grossi e uno piccolo, ma cattivo, e la prima tentazione è quella di dare il pallone al tuo compagno… Quest’ultima è di Marco Paolini, l’attore, che è certamente un grande affabulatore

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica