Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Thomas Harding

La casa sul lago

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Luisa

Molto interessante questa ricostruzione storica attraverso la storia di una casa che ha ospitato diverse famiglie da fine ottocento agli anni della caduta del muro di Berlino. E' stato emozionante ripercorrere quegli anni in Germania dagli abitanti di questa casa che sono stati costretti ad abbandonarla, a riprenderla, a cederla, a venderla, a vedersela sottrarre, ed infine a salvarla dalla demolizione fino a farla diventare monumento storico. Perché Lei è sempre stata lì, testimone del benessere prima, della guerra e della divisione delle due germanie poi, con tutta la miseria e la sofferenza che ne è derivata, fino alla caduta di quel muro che le costruirono a pochi metri di distanza, coprendole la vista e l'accesso a quel lago meraviglioso. Ho scoperto cose che non sapevo, cose rimosse dagli studi scolastici, cose che non immaginavo, e ho scoperto quel periodo dal punto di vista dei tedeschi, dei veri protagonisti di quegli anni che hanno segnato la storia del mondo intero.

Valuta la recensione

Editore: Ponte alle Grazie

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 413

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8868332345

ISBN-13: 9788868332341

Data di pubblicazione: 2016

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Thomas Harding

La casa sul lago

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Luisa

Molto interessante questa ricostruzione storica attraverso la storia di una casa che ha ospitato diverse famiglie da fine ottocento agli anni della caduta del muro di Berlino. E' stato emozionante ripercorrere quegli anni in Germania dagli abitanti di questa casa che sono stati costretti ad abbandonarla, a riprenderla, a cederla, a venderla, a vedersela sottrarre, ed infine a salvarla dalla demolizione fino a farla diventare monumento storico. Perché Lei è sempre stata lì, testimone del benessere prima, della guerra e della divisione delle due germanie poi, con tutta la miseria e la sofferenza che ne è derivata, fino alla caduta di quel muro che le costruirono a pochi metri di distanza, coprendole la vista e l'accesso a quel lago meraviglioso. Ho scoperto cose che non sapevo, cose rimosse dagli studi scolastici, cose che non immaginavo, e ho scoperto quel periodo dal punto di vista dei tedeschi, dei veri protagonisti di quegli anni che hanno segnato la storia del mondo intero.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica