Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Mario Tobino

Le libere donne di Magliano

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria

A Magliano, nell'ospedale psichiatrico, le donne sono libere: una libertà dolorosa, d'accordo, con i confini di tutti i manicomi; ma dove lo slancio della fantasia, il pungolo della contrizione, la manifestazione del desiderio sessuale, l'esplosione dell'urlo che provochi scalpore, l'autolesione che viene dal substrato masochistico di tanta parte dell'umanità, la malignità e la furbizia tipica della femmina d'ogni specie, sono rappresentati da Mario Tobino, testimone armato dalla scienza dello specialista e dalla serena pietas del cristiano, con un linguaggio estremamente essenziale e concreto, di cui ogni parola corrisponde alla necessità dell'inusitato racconto. Le libere donne di Magliano ha suscitato una vera e propria emozione in Italia e nei Paesi in cui è stato tradotto perché rappresenta l'esempio unico di un'umanità che conferma i suoi terribili silenzi e le sue innumerevoli follie.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Luisa

Il medico Tobino descrive le sue pazienti, le loro patologie e qualche aneddoto che le riguarda.Lo scrittore Tobino le eleva, le coccola, ci fa conoscere l'animo oscuro di queste donne, ma anche quello simpatico, ironico, e soprattutto ci fa riflettere sul concetto di libertà (in fondo quella che tutti cerchiamo); solo loro la possiedono veramente...libere da ogni orpello, strato, censura e autocensura, possono urlare a squarciagola, ballare, cantare, spogliarsi davanti a tutti...tanto sono matte!;).

Valuta la recensione

Editore: Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 130

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8804340894

ISBN-13: 9788804340898

Data di pubblicazione: 1990

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Mario Tobino

Le libere donne di Magliano

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria

A Magliano, nell'ospedale psichiatrico, le donne sono libere: una libertà dolorosa, d'accordo, con i confini di tutti i manicomi; ma dove lo slancio della fantasia, il pungolo della contrizione, la manifestazione del desiderio sessuale, l'esplosione dell'urlo che provochi scalpore, l'autolesione che viene dal substrato masochistico di tanta parte dell'umanità, la malignità e la furbizia tipica della femmina d'ogni specie, sono rappresentati da Mario Tobino, testimone armato dalla scienza dello specialista e dalla serena pietas del cristiano, con un linguaggio estremamente essenziale e concreto, di cui ogni parola corrisponde alla necessità dell'inusitato racconto. Le libere donne di Magliano ha suscitato una vera e propria emozione in Italia e nei Paesi in cui è stato tradotto perché rappresenta l'esempio unico di un'umanità che conferma i suoi terribili silenzi e le sue innumerevoli follie.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Luisa

Il medico Tobino descrive le sue pazienti, le loro patologie e qualche aneddoto che le riguarda.Lo scrittore Tobino le eleva, le coccola, ci fa conoscere l'animo oscuro di queste donne, ma anche quello simpatico, ironico, e soprattutto ci fa riflettere sul concetto di libertà (in fondo quella che tutti cerchiamo); solo loro la possiedono veramente...libere da ogni orpello, strato, censura e autocensura, possono urlare a squarciagola, ballare, cantare, spogliarsi davanti a tutti...tanto sono matte!;).

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica