Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Kent Haruf

Benedizione

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria

Nella cittadina di Holt, in Colorado, Dad Lewis affronta la sua ultima estate: la moglie Mary e la figlia Lorraine gli sono amorevolmente accanto, mentre gli amici si alternano nel dare omaggio a una figura rispettata della comunità.
Ma nel passato di Dad si nascondono fantasmi: il figlio Frank, che è fuggito di casa per mai più tornare, e il commesso del negozio di ferramenta, che aveva tradito la sua fiducia. Nella casa accanto, una ragazzina orfana viene a vivere dalla nonna, e in paese arriva il reverendo Lyle, che predica con passione la verità e la non violenza e porta con sé un segreto.
Nella piccola e solida comunità abituata a espellere da sé tutto ciò che non è conforme, Dad non sarà l’unico a dover fare i conti con la vera natura del rimpianto, della vergogna, della dignità e dell’amore.
Kent Haruf affronta i temi delle relazioni umane e delle scelte morali estreme con delicatezza, senza mai alzare la voce, intrattenendo una conversazione intima con il lettore che ha il tocco della poesia.

Questo libro è per chi ama rileggere i classici e vorrebbe perdersi negli sconfinati spazi della pianura americana (o nelle fotografie di Robert Adams), per chi desidera un cappello da cowboy anche se forse non lo indosserà mai, per chi nutre una sorta di fiducia razionale nel genere umano e crede che le verità gridate siano sempre meno vere di quelle suggerite con pudore.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Luisa

Mentre leggevo, pensavo: ma dove arriverà, ma quando arriverà..mi aspettavo qualcosa, non so esattamente cosa, era una sensazione, come quando leggi una premessa e aspetti che si arrivi al dunque. Per buona parte del libro quindi, sono andata avanti aspettando, ma non è arrivato "il dunque", è arrivato il senso. Chi ha detto che una lettura ti deve portare sempre a un finale, a una conclusione, a una morale della storia, a un "e vissero felici e contenti".No, un libro ti può semplicemente far attraversare un pezzo di vita, una magica emozione, un colpo al cuore addormentato, insensibile, assuefatto, ma non necessariamente con colpi di scena o effetti speciali. "La sobrietà non significa semplicità", niente di più giusto in questo caso. Le immagini sono state così vivide che mi sono rimaste impresse come un sogno che ricordo bene al mattino, questo un grande pregio, unito alla capacità attraverso queste immagini di scavare in quel cuore addormentato e di risvegliare ricordi dolorosi ma sopiti dal tempo e dalla polvere. Una citazione a parte la merita il traduttore, che ci ha reso partecipi della sua esperienza.Molto interessante.

Valuta la recensione

Editore: NN

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 275

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788899253073

Data di pubblicazione: 2015

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Kent Haruf

Benedizione

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria

Nella cittadina di Holt, in Colorado, Dad Lewis affronta la sua ultima estate: la moglie Mary e la figlia Lorraine gli sono amorevolmente accanto, mentre gli amici si alternano nel dare omaggio a una figura rispettata della comunità.
Ma nel passato di Dad si nascondono fantasmi: il figlio Frank, che è fuggito di casa per mai più tornare, e il commesso del negozio di ferramenta, che aveva tradito la sua fiducia. Nella casa accanto, una ragazzina orfana viene a vivere dalla nonna, e in paese arriva il reverendo Lyle, che predica con passione la verità e la non violenza e porta con sé un segreto.
Nella piccola e solida comunità abituata a espellere da sé tutto ciò che non è conforme, Dad non sarà l’unico a dover fare i conti con la vera natura del rimpianto, della vergogna, della dignità e dell’amore.
Kent Haruf affronta i temi delle relazioni umane e delle scelte morali estreme con delicatezza, senza mai alzare la voce, intrattenendo una conversazione intima con il lettore che ha il tocco della poesia.

Questo libro è per chi ama rileggere i classici e vorrebbe perdersi negli sconfinati spazi della pianura americana (o nelle fotografie di Robert Adams), per chi desidera un cappello da cowboy anche se forse non lo indosserà mai, per chi nutre una sorta di fiducia razionale nel genere umano e crede che le verità gridate siano sempre meno vere di quelle suggerite con pudore.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Luisa

Mentre leggevo, pensavo: ma dove arriverà, ma quando arriverà..mi aspettavo qualcosa, non so esattamente cosa, era una sensazione, come quando leggi una premessa e aspetti che si arrivi al dunque. Per buona parte del libro quindi, sono andata avanti aspettando, ma non è arrivato "il dunque", è arrivato il senso. Chi ha detto che una lettura ti deve portare sempre a un finale, a una conclusione, a una morale della storia, a un "e vissero felici e contenti".No, un libro ti può semplicemente far attraversare un pezzo di vita, una magica emozione, un colpo al cuore addormentato, insensibile, assuefatto, ma non necessariamente con colpi di scena o effetti speciali. "La sobrietà non significa semplicità", niente di più giusto in questo caso. Le immagini sono state così vivide che mi sono rimaste impresse come un sogno che ricordo bene al mattino, questo un grande pregio, unito alla capacità attraverso queste immagini di scavare in quel cuore addormentato e di risvegliare ricordi dolorosi ma sopiti dal tempo e dalla polvere. Una citazione a parte la merita il traduttore, che ci ha reso partecipi della sua esperienza.Molto interessante.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica