Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Melanie Benjamin

La moglie dell'aviatore

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria

È il 1927 quando Anne Morrow incontra per la prima volta Charles Lindbergh. Lei è una ragazza piena di grazia e impeto giovanili, con i capelli scuri e curve inadatte agli abiti dalla linea dritta dell’epoca. Figlia dell’ambasciatore americano in Messico, un uomo appartenente allo stesso mondo e alla stessa cerchia sociale di Joseph e Rose Kennedy e di Henry Ford, Anne sogna «relazioni scandalose» pur di non diventare un giorno come una di quelle vecchie rinsecchite che, ai tornei di bridge, passano il tempo a malignare sui giovani e sui loro sogni. Lui è un ragazzo di venticinque anni che nel mese di maggio di quell’anno è diventato un eroe: ha sorvolato l’oceano Atlantico come un’aquila, e in solitaria per giunta, conquistando non solo l’intero pianeta ma anche il cielo sovrastante. Da allora è immortalato per l’eternità in fotografie e cinegiornali mentre sventola allegro la mano dalla cabina di pilotaggio, snello e abbronzato nella sua tuta da aviatore troppo larga, i capelli biondi tagliati cortissimi, rasati sulla nuca e con una frangia da adolescente. Oppure appoggiato con atteggiamento disinvolto al suo aereo; anzi, per lui l’aereo, lo Spirit of St. Louis. I Morrow hanno invitato il giovane aviatore nella speranza che i suoi occhi si posino su Elisabeth, la sorella maggiore di Anne, la bella di casa con il suo incarnato di porcellana, i riccioli biondi e i grandi occhi azzurri. Lo sguardo di Lindbergh, invece, quello sguardo fermo e risoluto già familiare e noto in ogni angolo del pianeta, è tutto per Anne. La figlia dell’ambasciatore e il ragazzo del Minnesota si sposano e diventano una delle coppie più ammirate e in vista del bel mondo internazionale, i fortunati Lindbergh, la «prima coppia volante», come recitano i rotocalchi. Un giorno di marzo del 1932 la buona sorte decide, però, di voltare loro le spalle. Il piccolo Charlie, il figlio di due anni della coppia, viene rapito nell'abitazione di campagna dei Lindbergh. Mesi dopo, il bambino viene ritrovato morto in una fossa improvvisata nel bosco poco lontano da casa. Il dolore segna l’esistenza di Anne in maniera indelebile, al punto tale da scavare un abisso tra lei e le gesta e l’immagine pubblica di Lindbergh, il ragazzo del Minnesota che deve continuare a essere un eroe, il Lucky Lindy, l’aquila solitaria capace di sfidare e ribattere ogni colpo del destino.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Luisa

Interessante scoprire i retroscena di una vita apparentemente perfetta di una coppia che ha fatto parte della Storia.Come dice l'autrice la sua più grande soddisfazione è creare quella curiosità che porta il lettore ad informarsi sui fatti e sulle persone e con me ha sicuramente funzionato! Alcuni aspetti avrei preferito fossero più approfonditi, e altri meno, ma nel complesso è stata una lettura piacevole oltre che istruttiva..visto che mi ha portato ad approfondire le imprese dei coniugi Lindbergh, che ignoravo quasi completamente!

Valuta la recensione

Editore: Neri Pozza

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 416

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8854508020

ISBN-13: 9788854508026

Data di pubblicazione: 2014

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Melanie Benjamin

La moglie dell'aviatore

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria

È il 1927 quando Anne Morrow incontra per la prima volta Charles Lindbergh. Lei è una ragazza piena di grazia e impeto giovanili, con i capelli scuri e curve inadatte agli abiti dalla linea dritta dell’epoca. Figlia dell’ambasciatore americano in Messico, un uomo appartenente allo stesso mondo e alla stessa cerchia sociale di Joseph e Rose Kennedy e di Henry Ford, Anne sogna «relazioni scandalose» pur di non diventare un giorno come una di quelle vecchie rinsecchite che, ai tornei di bridge, passano il tempo a malignare sui giovani e sui loro sogni. Lui è un ragazzo di venticinque anni che nel mese di maggio di quell’anno è diventato un eroe: ha sorvolato l’oceano Atlantico come un’aquila, e in solitaria per giunta, conquistando non solo l’intero pianeta ma anche il cielo sovrastante. Da allora è immortalato per l’eternità in fotografie e cinegiornali mentre sventola allegro la mano dalla cabina di pilotaggio, snello e abbronzato nella sua tuta da aviatore troppo larga, i capelli biondi tagliati cortissimi, rasati sulla nuca e con una frangia da adolescente. Oppure appoggiato con atteggiamento disinvolto al suo aereo; anzi, per lui l’aereo, lo Spirit of St. Louis. I Morrow hanno invitato il giovane aviatore nella speranza che i suoi occhi si posino su Elisabeth, la sorella maggiore di Anne, la bella di casa con il suo incarnato di porcellana, i riccioli biondi e i grandi occhi azzurri. Lo sguardo di Lindbergh, invece, quello sguardo fermo e risoluto già familiare e noto in ogni angolo del pianeta, è tutto per Anne. La figlia dell’ambasciatore e il ragazzo del Minnesota si sposano e diventano una delle coppie più ammirate e in vista del bel mondo internazionale, i fortunati Lindbergh, la «prima coppia volante», come recitano i rotocalchi. Un giorno di marzo del 1932 la buona sorte decide, però, di voltare loro le spalle. Il piccolo Charlie, il figlio di due anni della coppia, viene rapito nell'abitazione di campagna dei Lindbergh. Mesi dopo, il bambino viene ritrovato morto in una fossa improvvisata nel bosco poco lontano da casa. Il dolore segna l’esistenza di Anne in maniera indelebile, al punto tale da scavare un abisso tra lei e le gesta e l’immagine pubblica di Lindbergh, il ragazzo del Minnesota che deve continuare a essere un eroe, il Lucky Lindy, l’aquila solitaria capace di sfidare e ribattere ogni colpo del destino.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Luisa

Interessante scoprire i retroscena di una vita apparentemente perfetta di una coppia che ha fatto parte della Storia.Come dice l'autrice la sua più grande soddisfazione è creare quella curiosità che porta il lettore ad informarsi sui fatti e sulle persone e con me ha sicuramente funzionato! Alcuni aspetti avrei preferito fossero più approfonditi, e altri meno, ma nel complesso è stata una lettura piacevole oltre che istruttiva..visto che mi ha portato ad approfondire le imprese dei coniugi Lindbergh, che ignoravo quasi completamente!

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica