Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Michela Murgia, Francesco Abate, Marcello Fois, Salvatore Mannuzzu, Alessandro De Roma, Paola Soriga

Sei per la Sardegna

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria

«Il fragore detonante degli scrosci di pioggia si è schiantato su una terra che il secco, e l'uomo, avevano radicalmente modificato. Ma S'abba tenet memoria , l'acqua ricorda, e ricorda dove stava il suo letto. E ricorda che da sempre, e per sempre, nei casi di piena eccezionale, andava a sversarsi in quelle zone umide che l'uomo ha prosciugato per costruire». *** Francesco Abate, Un uomo fortunato Alessandro De Roma, E se fosse una malattia? Marcello Fois, L'infinito non finire Salvatore Mannuzzu, Cantata profana Michela Murgia, L'eredità Paola Soriga, Grilli in testa *** «Se poi, nel cercare di capire come può essere che anche dall'ombra possa scaturire un senso, vi trovaste a passare da queste parti, ebbene è da qui, da qui soltanto, che bisogna partire, perché questo è il posto giusto, di bellezza violata, di roccia stuprata, d'acqua strozzata nell'arteria di cemento armato. Da qui, da questo centro, ha origine l'infinito non finire... La bruttura sopra ogni bellezza, lo svelamento senza mistero, la profanazione che, da sempre, non prevede rispetto». Marcello Fois

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Einaudi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 72

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-13: 9788858412831

Data di pubblicazione: 2014

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Michela Murgia, Francesco Abate, Marcello Fois, Salvatore Mannuzzu, Alessandro De Roma, Paola Soriga

Sei per la Sardegna

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 1 libreria

«Il fragore detonante degli scrosci di pioggia si è schiantato su una terra che il secco, e l'uomo, avevano radicalmente modificato. Ma S'abba tenet memoria , l'acqua ricorda, e ricorda dove stava il suo letto. E ricorda che da sempre, e per sempre, nei casi di piena eccezionale, andava a sversarsi in quelle zone umide che l'uomo ha prosciugato per costruire». *** Francesco Abate, Un uomo fortunato Alessandro De Roma, E se fosse una malattia? Marcello Fois, L'infinito non finire Salvatore Mannuzzu, Cantata profana Michela Murgia, L'eredità Paola Soriga, Grilli in testa *** «Se poi, nel cercare di capire come può essere che anche dall'ombra possa scaturire un senso, vi trovaste a passare da queste parti, ebbene è da qui, da qui soltanto, che bisogna partire, perché questo è il posto giusto, di bellezza violata, di roccia stuprata, d'acqua strozzata nell'arteria di cemento armato. Da qui, da questo centro, ha origine l'infinito non finire... La bruttura sopra ogni bellezza, lo svelamento senza mistero, la profanazione che, da sempre, non prevede rispetto». Marcello Fois

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica