Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Carolly Erickson

Elisabetta I

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 2 librerie

Il Cinquecento fu un secolo drammatico e per molti versi decisivo nella storia dell'Inghilterra: lo scisma anglicano e l'opposizione a Roma, la perdita di Calais, la questione scozzese e quella irlandese, la contesa con la Spagna per il dominio sul mare, le tensioni sociali prodotte dalla violenta rottura dell'ordine agrario feudale e da un impressionante incremento demografico.
Al centro di questa storia c'è la figura di Elisabetta I, sovrana che, coniugando spregiudicatezza politica e pugno di ferro, riuscì a fare del proprio paese il padrone assoluto dei mari e la prima potenza mondiale, gettando le basi dell'impero coloniale britannico.
Nelle pagine di Carolly Erickson rivive l'enigma di Elisabetta I. In una prosa brillante e narrativa l'autrice evoca l'adolescenza infelice e la maturità della sovrana, senza trascurare gli sfarzi e le ombre dell'epoca tudoriana. Nell'immagine agiografica della "vergine regina" si scopre così in filigrana il profilo di una donna "molto strana", per usare le parole di un ambasciatore spagnolo, orgogliosa della propria indipendenza e del proprio potere ma al contempo votata a un ineluttabile destino di solitudine, capace di sublimi tenerezze e gesti di sfida, innamoramenti e "solenni ingiurie".

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 370

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8804477490

ISBN-13: 9788804477495

Data di pubblicazione: 2000

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Carolly Erickson

Elisabetta I

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 02-09-2014 da aledem
Aggiornato il 02-09-2014 da aledem
Disponibile in 2 librerie

Il Cinquecento fu un secolo drammatico e per molti versi decisivo nella storia dell'Inghilterra: lo scisma anglicano e l'opposizione a Roma, la perdita di Calais, la questione scozzese e quella irlandese, la contesa con la Spagna per il dominio sul mare, le tensioni sociali prodotte dalla violenta rottura dell'ordine agrario feudale e da un impressionante incremento demografico.
Al centro di questa storia c'è la figura di Elisabetta I, sovrana che, coniugando spregiudicatezza politica e pugno di ferro, riuscì a fare del proprio paese il padrone assoluto dei mari e la prima potenza mondiale, gettando le basi dell'impero coloniale britannico.
Nelle pagine di Carolly Erickson rivive l'enigma di Elisabetta I. In una prosa brillante e narrativa l'autrice evoca l'adolescenza infelice e la maturità della sovrana, senza trascurare gli sfarzi e le ombre dell'epoca tudoriana. Nell'immagine agiografica della "vergine regina" si scopre così in filigrana il profilo di una donna "molto strana", per usare le parole di un ambasciatore spagnolo, orgogliosa della propria indipendenza e del proprio potere ma al contempo votata a un ineluttabile destino di solitudine, capace di sublimi tenerezze e gesti di sfida, innamoramenti e "solenni ingiurie".

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica