Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Emilio Salgari

Sandokan alla riscossa

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 08-11-2014 da Valeria Daniele
Aggiornato il 08-11-2014 da Valeria Daniele
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 08-11-2014 da Valeria Daniele
Aggiornato il 08-11-2014 da Valeria Daniele
Disponibile in 2 librerie

«Io ho veduto mio padre cadere sgozzato, poi mia madre, poi i miei fratelli e le mie sorelle e ho veduto le loro teste sanguinanti piantate sulle punte delle lance...» Sandokan, appena ventenne, ha sofferto lo sterminio della propria famiglia ed è stato privato del legittimo trono dagli inglesi, alleati col sultano del Borneo. Ora che i principali nemici sono battuti, che a Surama — consorte di Yanez — è stata restituita la corona dell'Assam, non resta che riparare il torto più bruciante, vendicare il male più atroce. Ancora una volta alla testa dei suoi pirati e spalleggiato dai fidi Yanez, Tremal-Naik e Kammamuri, la Tigre della Malesia intraprende una lenta ma inesorabile avanzata verso l'interno del Borneo. Né gli aggressivi oranghi, né i pitoni dalla forza stritolante, né le cariche dei bufali o i feroci tagliatori di teste riusciranno a fermare i nostri eroi nella loro marcia di riconquista. Con questo romanzo il ciclo di Sandokan si conclude e l'eroe salgariano compie l'ultima avventurosa impresa. Ma sarà davvero l'ultima?

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Newton Compton

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 319

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8879837451

ISBN-13: 9788879837453

Data di pubblicazione: 1994

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Emilio Salgari

Sandokan alla riscossa

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 08-11-2014 da Valeria Daniele
Aggiornato il 08-11-2014 da Valeria Daniele
Disponibile in 2 librerie
Inserito il 08-11-2014 da Valeria Daniele
Aggiornato il 08-11-2014 da Valeria Daniele
Disponibile in 2 librerie

«Io ho veduto mio padre cadere sgozzato, poi mia madre, poi i miei fratelli e le mie sorelle e ho veduto le loro teste sanguinanti piantate sulle punte delle lance...» Sandokan, appena ventenne, ha sofferto lo sterminio della propria famiglia ed è stato privato del legittimo trono dagli inglesi, alleati col sultano del Borneo. Ora che i principali nemici sono battuti, che a Surama — consorte di Yanez — è stata restituita la corona dell'Assam, non resta che riparare il torto più bruciante, vendicare il male più atroce. Ancora una volta alla testa dei suoi pirati e spalleggiato dai fidi Yanez, Tremal-Naik e Kammamuri, la Tigre della Malesia intraprende una lenta ma inesorabile avanzata verso l'interno del Borneo. Né gli aggressivi oranghi, né i pitoni dalla forza stritolante, né le cariche dei bufali o i feroci tagliatori di teste riusciranno a fermare i nostri eroi nella loro marcia di riconquista. Con questo romanzo il ciclo di Sandokan si conclude e l'eroe salgariano compie l'ultima avventurosa impresa. Ma sarà davvero l'ultima?

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica