Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Tiziano Terzani

In Asia

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 14-12-2013 da giovanni
Aggiornato il 14-12-2013 da giovanni
Disponibile in 12 librerie
Inserito il 14-12-2013 da giovanni
Aggiornato il 14-12-2013 da giovanni
Disponibile in 12 librerie

Tiziano Terzani e l'Asia, una storia lunga una vita. Ma è Terzani a raccontarci l'Asia o è l'Asia a raccontarci Terzani? Difficile dirlo, tanto forte è il legame che quest'uomo ha stretto con il più misterioso e contraddittorio dei continenti. Leggendo questo libro, che nell'avvincente varietà delle sue pagine si offre come autobiografia e reportage, cronaca di costume e racconto d'avventura, ci si trova a rivivere gli eventi che hanno segnato la storia asiatica degli ultimi trent'anni, a ripensare ai grandi ideali che l'hanno formata e ai protagonisti delle sue svolte, a dare uno sguardo al suo futuro. E al tempo stesso Terzani ci invita a prestare ascolto all'altra voce, quella dell'Oriente vero, vissuto nella sua quotidianità , in mezzo alle donne e agli uomini, alle difficoltà , ai contrasti, ai riti, alle curiosità... ai mille volti del continente che più degli altri sembra destinato a influenzare il nuovo millenio.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Silfant

In Asia mi ha permesso di scoprire e riflettere attraverso lo sguardo dell'autore sulla storia e le civiltà che hanno agitato il grande continente nella seconda metà del '900. Ma oltre a ciò mi ha regalato sensazioni, profumi e immagini di un territorio che spesso ahimè ci accontentiamo di conoscere solo superficialmente. Un'opera magistrale e in molti casi sconcertante, ha avuto il merito di avvicinarmi all'arte del viaggiare (anche stando fermi) e a levare un velo di ignoranza che era silenziosamente posato sulla mia mente. Per questo sento di dover ringraziare un grande professionista che purtroppo ci ha lasciato troppo presto.

Valuta la recensione

Editore: TEA

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 434

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8850206178

ISBN-13: 9788850206179

Data di pubblicazione: 2004

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Tiziano Terzani

In Asia

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 14-12-2013 da giovanni
Aggiornato il 14-12-2013 da giovanni
Disponibile in 12 librerie
Inserito il 14-12-2013 da giovanni
Aggiornato il 14-12-2013 da giovanni
Disponibile in 12 librerie

Tiziano Terzani e l'Asia, una storia lunga una vita. Ma è Terzani a raccontarci l'Asia o è l'Asia a raccontarci Terzani? Difficile dirlo, tanto forte è il legame che quest'uomo ha stretto con il più misterioso e contraddittorio dei continenti. Leggendo questo libro, che nell'avvincente varietà delle sue pagine si offre come autobiografia e reportage, cronaca di costume e racconto d'avventura, ci si trova a rivivere gli eventi che hanno segnato la storia asiatica degli ultimi trent'anni, a ripensare ai grandi ideali che l'hanno formata e ai protagonisti delle sue svolte, a dare uno sguardo al suo futuro. E al tempo stesso Terzani ci invita a prestare ascolto all'altra voce, quella dell'Oriente vero, vissuto nella sua quotidianità , in mezzo alle donne e agli uomini, alle difficoltà , ai contrasti, ai riti, alle curiosità... ai mille volti del continente che più degli altri sembra destinato a influenzare il nuovo millenio.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Silfant

In Asia mi ha permesso di scoprire e riflettere attraverso lo sguardo dell'autore sulla storia e le civiltà che hanno agitato il grande continente nella seconda metà del '900. Ma oltre a ciò mi ha regalato sensazioni, profumi e immagini di un territorio che spesso ahimè ci accontentiamo di conoscere solo superficialmente. Un'opera magistrale e in molti casi sconcertante, ha avuto il merito di avvicinarmi all'arte del viaggiare (anche stando fermi) e a levare un velo di ignoranza che era silenziosamente posato sulla mia mente. Per questo sento di dover ringraziare un grande professionista che purtroppo ci ha lasciato troppo presto.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica