Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Walter Veltroni

L'inizio del buio

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 22-05-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 22-05-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Walter Veltroni denuncia la debolezza della politica di fronte al ricatto dell’opinione pubblica, il cedimento dell’etica e del pudore sotto i colpi della società delle immagini e della comunicazione totale, riportandoci con la memoria al giorno in cui il nostro sguardo perse l’innocenza. L’11 giugno del 1981, un grido disperato paralizza l’Italia davanti ai teleschermi. Alfredino Rampi, sei anni, è precipitato in un pozzo e sta chiamando disperatamente sua madre. Gli italiani ascoltano agghiacciati il suo lamento, mentre iniziano i tentativi di salvataggio: nessuno immagina che quello sarà soltanto il primo di tre lunghi giorni di agonia in diretta. In quelle stesse ore Roberto Peci viene sequestrato dalle BR, processato e condannato perché colpevole di essere il fratello del primo pentito brigatista. I cinquantaquattro giorni della sua prigionia, così come la sua esecuzione, verranno scrupolosamente documentati, con filmati e fotografie, dai suoi assassini. Due innocenti sotto l’occhio della telecamera, due pubbliche solitudini che ci ricordano come, molto spesso, è proprio quando si accendono i riflettori che ha inizio il buio.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Bur

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 278

Formato: BOOK

ISBN-10: 8858627636

ISBN-13: 9788858627631

Data di pubblicazione: 2012

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Walter Veltroni

L'inizio del buio

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 22-05-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 22-05-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Walter Veltroni denuncia la debolezza della politica di fronte al ricatto dell’opinione pubblica, il cedimento dell’etica e del pudore sotto i colpi della società delle immagini e della comunicazione totale, riportandoci con la memoria al giorno in cui il nostro sguardo perse l’innocenza. L’11 giugno del 1981, un grido disperato paralizza l’Italia davanti ai teleschermi. Alfredino Rampi, sei anni, è precipitato in un pozzo e sta chiamando disperatamente sua madre. Gli italiani ascoltano agghiacciati il suo lamento, mentre iniziano i tentativi di salvataggio: nessuno immagina che quello sarà soltanto il primo di tre lunghi giorni di agonia in diretta. In quelle stesse ore Roberto Peci viene sequestrato dalle BR, processato e condannato perché colpevole di essere il fratello del primo pentito brigatista. I cinquantaquattro giorni della sua prigionia, così come la sua esecuzione, verranno scrupolosamente documentati, con filmati e fotografie, dai suoi assassini. Due innocenti sotto l’occhio della telecamera, due pubbliche solitudini che ci ricordano come, molto spesso, è proprio quando si accendono i riflettori che ha inizio il buio.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica