Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Alice Sebold

Amabili resti

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 07-11-2013 da aledem
Aggiornato il 12-03-2021 da Michela L.
Disponibile in 18 librerie
Inserito il 07-11-2013 da aledem
Aggiornato il 12-03-2021 da Michela L.
Disponibile in 18 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Michela L.

Affronta un tema delicato in maniera molto abile. Nel complesso è un bel libro, ma il finale è veramente deludente, peccato!

Valuta la recensione

Denise Salis

E' stato un libro che non mi aspettavo. In genere mi tengo lontana dai fenomeni mediatici, perchè si creano tante aspettative da una parte e perchè ne vengo puntualmente delusa dall'altra. E in concomitanza con l'uscita del film di Peter Jackson, la pubblicità fatta a questo libro è stato un crescendo di presenzialismo. Invece è un volume che merita davvero di esser letto e condiviso. Scritto bene, con una prosa originale e scorrevole. Non proprio lineare e proprio per questo stimolante. Già il punto di vista da cui viene raccontata la storia di Susie è fuori dal coro, affidando la narrazione alla vittima stessa. L'unica caduta di stile l'ho riscontrata verso la fine, quando lei "torna sulla terra" in quel modo un po' inflazionato, ma è una caduta perdonabile, ben sostenuta da tutta la struttura del libro. Non si tratta solo dell'elaborazione del lutto da parte della famiglia Salmon, a mio parere. Si va oltre, narrando la vita dopo un giro di boa. La vita dopo che è stata investita e travolta dalla morte. Ma è pur sempre vita. La sorella della protagonista cresce e vive, la madre prende la sua strada, il padre e il fratello rimangono ancora tanto legati a quel flebile contatto che Susie mantiene con il mondo. Trama gestita magistralmente, a livello narrativo e linguistico. Da tanto non mi capitava di leggere così.

Valuta la recensione

Editore: Edizioni E/O

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 351

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8876415130

ISBN-13: 9788876415135

Data di pubblicazione: 2002

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Alice Sebold

Amabili resti

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (2)
Inserito il 07-11-2013 da aledem
Aggiornato il 12-03-2021 da Michela L.
Disponibile in 18 librerie
Inserito il 07-11-2013 da aledem
Aggiornato il 12-03-2021 da Michela L.
Disponibile in 18 librerie

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Michela L.

Affronta un tema delicato in maniera molto abile. Nel complesso è un bel libro, ma il finale è veramente deludente, peccato!

Valuta la recensione

Denise Salis

E' stato un libro che non mi aspettavo. In genere mi tengo lontana dai fenomeni mediatici, perchè si creano tante aspettative da una parte e perchè ne vengo puntualmente delusa dall'altra. E in concomitanza con l'uscita del film di Peter Jackson, la pubblicità fatta a questo libro è stato un crescendo di presenzialismo. Invece è un volume che merita davvero di esser letto e condiviso. Scritto bene, con una prosa originale e scorrevole. Non proprio lineare e proprio per questo stimolante. Già il punto di vista da cui viene raccontata la storia di Susie è fuori dal coro, affidando la narrazione alla vittima stessa. L'unica caduta di stile l'ho riscontrata verso la fine, quando lei "torna sulla terra" in quel modo un po' inflazionato, ma è una caduta perdonabile, ben sostenuta da tutta la struttura del libro. Non si tratta solo dell'elaborazione del lutto da parte della famiglia Salmon, a mio parere. Si va oltre, narrando la vita dopo un giro di boa. La vita dopo che è stata investita e travolta dalla morte. Ma è pur sempre vita. La sorella della protagonista cresce e vive, la madre prende la sua strada, il padre e il fratello rimangono ancora tanto legati a quel flebile contatto che Susie mantiene con il mondo. Trama gestita magistralmente, a livello narrativo e linguistico. Da tanto non mi capitava di leggere così.

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica