Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Oltre un mese fa, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Primo Pantoli

Tre comunisti a Parigi

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 22-05-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 22-05-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Fine anni Ottanta: l'esigenza di ritrovare se stesso spinge l'autore verso Parigi, ripercorrendo luoghi e tempi a lui cari e lasciando il figlio e la compagna, per viaggiare con la sorella e il suo nuovo "fidanzato". Un'artista, un contadino e una piccola borghese, sulle tracce chi del passato, chi del futuro, chi del presente immediato. Tre uomini e una Dyane (per non parlar d'Occhetto), verrebbe da dire. In un periodo di grande sconvolgimento politico la necessità di recuperare brandelli di vita, familiare e sociale, che rischiano di cadere come i mattoni del muro che sta per riunire l'Europa. E saliamo su quest'auto, insieme a loro, caricando il nostro bagaglio con le memorie del fascismo, la lotta al contrasto, l'illusione, la delusione per ciò che poteva diventare questo paese e che purtroppo non è. Un romanzo unico nel suo genere, in cui Primo Pantoli ci restituisce con i colori di un immaginario acquarello emozioni, brandelli di vita, desideri. Una storia breve ma intensa, in cui le parole sono plasmate con la forza autentica dell'artista.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Arkadia

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 104

Formato: BOOK

ISBN-10: 8868511428

ISBN-13: 9788868511425

Data di pubblicazione: 2017

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Primo Pantoli

Tre comunisti a Parigi

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 22-05-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 22-05-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Fine anni Ottanta: l'esigenza di ritrovare se stesso spinge l'autore verso Parigi, ripercorrendo luoghi e tempi a lui cari e lasciando il figlio e la compagna, per viaggiare con la sorella e il suo nuovo "fidanzato". Un'artista, un contadino e una piccola borghese, sulle tracce chi del passato, chi del futuro, chi del presente immediato. Tre uomini e una Dyane (per non parlar d'Occhetto), verrebbe da dire. In un periodo di grande sconvolgimento politico la necessità di recuperare brandelli di vita, familiare e sociale, che rischiano di cadere come i mattoni del muro che sta per riunire l'Europa. E saliamo su quest'auto, insieme a loro, caricando il nostro bagaglio con le memorie del fascismo, la lotta al contrasto, l'illusione, la delusione per ciò che poteva diventare questo paese e che purtroppo non è. Un romanzo unico nel suo genere, in cui Primo Pantoli ci restituisce con i colori di un immaginario acquarello emozioni, brandelli di vita, desideri. Una storia breve ma intensa, in cui le parole sono plasmate con la forza autentica dell'artista.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica