Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Oltre un mese fa, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Gianluca Lioni

101 discorsi cha hanno cambiato la storia

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 31-08-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 31-08-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Nell'epoca dell'antipolitica e dei social network, le parole dei grandi leader del passato sembrano ridotte a belle frasi da cartolina da citare, spesso a sproposito, solo per fare sfoggio della propria cultura. Certo, se ancora oggi utilizziamo slogan passati alla storia, significa che quei concetti si sono impressi nella nostra memoria collettiva. Basta pensare ad alcuni personaggi per ricordare immediatamente i più celebri passaggi dei loro discorsi: dal "So di non sapere" di Socrate al "Siate affamati, siate folli" di Steve Jobs. Eppure solo in pochi conoscono l'origine e l'occasione in cui quelle parole furono pronunciate. Questo libro analizza i discorsi memorabili - tramandati ai posteri sulla pagina scritta, immortalati sul grande schermo o trasmessi in tv - di 101 personaggi che hanno in qualche modo cambiato il mondo. Troveremo pagine di riflessione, di forza, di conforto, di spiritualità e insospettabili motti di spirito. Ma soprattutto scopriremo come vennero ideati, in quale fase storica furono pronunciati e quale scopo volevano ottenere dittatori e predicatori, scrittori e condottieri, filosofi e sovrani, ministri e astronauti, nei loro interventi più celebri.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Newton Compton

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 288

Formato: BOOK

ISBN-10: 8854146846

ISBN-13: 9788854146846

Data di pubblicazione: 2013

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Gianluca Lioni

101 discorsi cha hanno cambiato la storia

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 31-08-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 31-08-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Nell'epoca dell'antipolitica e dei social network, le parole dei grandi leader del passato sembrano ridotte a belle frasi da cartolina da citare, spesso a sproposito, solo per fare sfoggio della propria cultura. Certo, se ancora oggi utilizziamo slogan passati alla storia, significa che quei concetti si sono impressi nella nostra memoria collettiva. Basta pensare ad alcuni personaggi per ricordare immediatamente i più celebri passaggi dei loro discorsi: dal "So di non sapere" di Socrate al "Siate affamati, siate folli" di Steve Jobs. Eppure solo in pochi conoscono l'origine e l'occasione in cui quelle parole furono pronunciate. Questo libro analizza i discorsi memorabili - tramandati ai posteri sulla pagina scritta, immortalati sul grande schermo o trasmessi in tv - di 101 personaggi che hanno in qualche modo cambiato il mondo. Troveremo pagine di riflessione, di forza, di conforto, di spiritualità e insospettabili motti di spirito. Ma soprattutto scopriremo come vennero ideati, in quale fase storica furono pronunciati e quale scopo volevano ottenere dittatori e predicatori, scrittori e condottieri, filosofi e sovrani, ministri e astronauti, nei loro interventi più celebri.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica