Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Nick Hornby

Alta fedeltà

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (3)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 20 librerie
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 20 librerie

In una Londra irrequieta e vibrante, le avventure, gli amori, la passione per la musica, i sogni e le disillusioni di una generazione di trentenni ancora pieni di voglia di vivere. Commovente, scanzonato, amaro, ma soprattutto molto divertente.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Cristiano

Questo, per me, è uno di quei libri benedetti che appaiono nella tua vita proprio nel momento in cui ne avevi bisogno.
Insomma, non è che stessi vivendo chissà quale crisi pofonda, si trattava di uno di quegli attimi di smarrimento sentimental-esistenziale molto comune nella vita di una persona, ma questo libro mi sorprese...conteneva tutto ciò che avevo da sapere in quel momento, per di più esposto con lucidità e ironia. Ho imparato molto di più da Alta Fedeltà che da decine di conversazioni con decine di amici (in teoria) intelligentissimi, espertissimi e scaltrissimi.
Non scherzo quando dico che la mia attuale visione del mondo, delle relazioni interpersonali e della mia vita non può prescindere da ciò che imparai da questo libro.

PS. se avete amici intelligentissimi, espertissimi e scaltrissimi, teneteveli stretti e non sostituiteli con libri...mi raccomando ;-))

Valuta la recensione

adriana

"Le cose, una volta accadute, riesco sempre a vederle per quello che sono - il passato lo padroneggio niente male. E' il presente che non capisco" Il volersi conoscere attraverso gli occhi degli altri, nel caso del protagonista delle sue "vecchie" fidanzate, è l'aspetto che ho apprezzato di più di questo romanzo. Per chi ama la musica, assolutamente da leggere.

Valuta la recensione

Martocchia

Qui la vita è semplicemente Musica, ed è una storia d'amore tra classici trentenni ancora in bilico sul da farsi: inseguire i propri sogni o diventare grandi? Ahh, il dilemma della vita! Ma in fondo basta affidarsi ad Aretha Franklin, Bruce Springsteen, Al Green o Solomon Burke per stare meglio, no??

"Sembra quasi che se metti la musica (e i libri, probabilmente, e i film, e il teatro, e qualsiasi cosa procuri emozioni) al primo posto, non riuscirai mai a chiarire la tua vita amorosa, e non arriverai mai a considerarla come un prodotto finito. Ci troverai sempre qualcosa da ridire, starai sempre in subbuglio, e continuerai a criticare e a cercare di dipanare la matassa finchè non va tutto a rotoli e devi ricominciare daccapo. Forse noi viviamo troppo protesi verso un apice, dico noi che assorbiamo emozioni da mattina a sera, e di conseguenza non riusciamo mai a sentirci semplicemente contenti: noi dobbiamo essere o disperati, o al settimo cielo, e questi sono stati d'animo difficili da raggiungere in una relazione stabile e solida. Forse Al Green è responsabile di molte più cose di quante mi sia mai reso conto."

Valuta la recensione

Editore: Guanda

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 253

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8882461521

ISBN-13: 9788882461522

Data di pubblicazione: 1999

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Nick Hornby

Alta fedeltà

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (3)
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 20 librerie
Inserito il 20-03-2014 da JohnGrady
Aggiornato il 20-03-2014 da JohnGrady
Disponibile in 20 librerie

In una Londra irrequieta e vibrante, le avventure, gli amori, la passione per la musica, i sogni e le disillusioni di una generazione di trentenni ancora pieni di voglia di vivere. Commovente, scanzonato, amaro, ma soprattutto molto divertente.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Cristiano

Questo, per me, è uno di quei libri benedetti che appaiono nella tua vita proprio nel momento in cui ne avevi bisogno.
Insomma, non è che stessi vivendo chissà quale crisi pofonda, si trattava di uno di quegli attimi di smarrimento sentimental-esistenziale molto comune nella vita di una persona, ma questo libro mi sorprese...conteneva tutto ciò che avevo da sapere in quel momento, per di più esposto con lucidità e ironia. Ho imparato molto di più da Alta Fedeltà che da decine di conversazioni con decine di amici (in teoria) intelligentissimi, espertissimi e scaltrissimi.
Non scherzo quando dico che la mia attuale visione del mondo, delle relazioni interpersonali e della mia vita non può prescindere da ciò che imparai da questo libro.

PS. se avete amici intelligentissimi, espertissimi e scaltrissimi, teneteveli stretti e non sostituiteli con libri...mi raccomando ;-))

Valuta la recensione

adriana

"Le cose, una volta accadute, riesco sempre a vederle per quello che sono - il passato lo padroneggio niente male. E' il presente che non capisco" Il volersi conoscere attraverso gli occhi degli altri, nel caso del protagonista delle sue "vecchie" fidanzate, è l'aspetto che ho apprezzato di più di questo romanzo. Per chi ama la musica, assolutamente da leggere.

Valuta la recensione

Martocchia

Qui la vita è semplicemente Musica, ed è una storia d'amore tra classici trentenni ancora in bilico sul da farsi: inseguire i propri sogni o diventare grandi? Ahh, il dilemma della vita! Ma in fondo basta affidarsi ad Aretha Franklin, Bruce Springsteen, Al Green o Solomon Burke per stare meglio, no??

"Sembra quasi che se metti la musica (e i libri, probabilmente, e i film, e il teatro, e qualsiasi cosa procuri emozioni) al primo posto, non riuscirai mai a chiarire la tua vita amorosa, e non arriverai mai a considerarla come un prodotto finito. Ci troverai sempre qualcosa da ridire, starai sempre in subbuglio, e continuerai a criticare e a cercare di dipanare la matassa finchè non va tutto a rotoli e devi ricominciare daccapo. Forse noi viviamo troppo protesi verso un apice, dico noi che assorbiamo emozioni da mattina a sera, e di conseguenza non riusciamo mai a sentirci semplicemente contenti: noi dobbiamo essere o disperati, o al settimo cielo, e questi sono stati d'animo difficili da raggiungere in una relazione stabile e solida. Forse Al Green è responsabile di molte più cose di quante mi sia mai reso conto."

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica