Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Oltre un mese fa, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Robert M. Sapolsky

L'uomo bestiale.

La guerra tra uomo e donna e altri incidenti di percorso

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 05-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 05-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Com'è possibile che differenze impercettibili nella struttura dell'ambiente causino cambiamenti radicali nel comportamento dei nostri geni? Qual è l'anatomia del cattivo umore? In che modo il corpo influenza il cervello? Cosa ci rende sexy? Perché la classifica di "People" delle cinquanta persone più belle del pianeta ha molto da insegnarci? E, soprattutto, chi uscirà vincitore dalla guerra genetica in corso tra uomini e donne? In questo libro, il professor Robert M. Sapolsky - "uno dei più raffinati scrittori di storia naturale che ci siano in giro" secondo il "The New York Times" - cerca una risposta ai dilemmi che hanno assillato studiosi, filosofi e letterati di tutte le epoche. Le sue osservazioni, che giocano sempre su un precario equilibrio di sarcasmo, irriverenza ed erudizione scientifica, arricchite da illuminanti sconfinamenti nel mondo della cultura popolare, trasformano questo saggio sulla passionalità e sul più o meno incontenibile amore umano in qualcosa tra il bestiale, l'ammirevole e il celestiale. Un saggio per la scimmia ancestrale racchiusa in ognuno di noi, per le mogli gelose, i mariti sospettosi, per chiunque, insomma, voglia scoprire quanto di irrefrenabile e di assolutamente animalesco si agiti nella propria testa e in quella degli altri. Prefazione di Enrico Alleva e Michela Santochirico.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Orme Editori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 229

Formato: BOOK

ISBN-10: 8867100122

ISBN-13: 9788867100125

Data di pubblicazione: 2012

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Robert M. Sapolsky

L'uomo bestiale.

La guerra tra uomo e donna e altri incidenti di percorso

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 05-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 05-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Com'è possibile che differenze impercettibili nella struttura dell'ambiente causino cambiamenti radicali nel comportamento dei nostri geni? Qual è l'anatomia del cattivo umore? In che modo il corpo influenza il cervello? Cosa ci rende sexy? Perché la classifica di "People" delle cinquanta persone più belle del pianeta ha molto da insegnarci? E, soprattutto, chi uscirà vincitore dalla guerra genetica in corso tra uomini e donne? In questo libro, il professor Robert M. Sapolsky - "uno dei più raffinati scrittori di storia naturale che ci siano in giro" secondo il "The New York Times" - cerca una risposta ai dilemmi che hanno assillato studiosi, filosofi e letterati di tutte le epoche. Le sue osservazioni, che giocano sempre su un precario equilibrio di sarcasmo, irriverenza ed erudizione scientifica, arricchite da illuminanti sconfinamenti nel mondo della cultura popolare, trasformano questo saggio sulla passionalità e sul più o meno incontenibile amore umano in qualcosa tra il bestiale, l'ammirevole e il celestiale. Un saggio per la scimmia ancestrale racchiusa in ognuno di noi, per le mogli gelose, i mariti sospettosi, per chiunque, insomma, voglia scoprire quanto di irrefrenabile e di assolutamente animalesco si agiti nella propria testa e in quella degli altri. Prefazione di Enrico Alleva e Michela Santochirico.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica