Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Oltre un mese fa, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Idries Shah

La strada del sufi

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 05-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 05-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Il sufismo ha un largo seguito in Occidente, non solo come materia di studio per gli orientalisti, ma come pratico cammino di sviluppo spirituale. È anche la sorgente di ispirazione di alcune notevoli opere letterarie. Nella Strada del Sufi, Idries Shah presenta un'incomparabile raccolta di materiale tratto dagli insegnamenti e dagli scritti classici delle scuole sufi. L'autore comincia dagli aspetti esteriori dell'insegnamento che più possono imbarazzare lo studioso che affronta per la prima volta l'argomento. Espone i vari atteggiamenti verso le idee sufi, sottolineando le loro assunzioni nel cristianesimo medioevale, nell'induismo e nel misticismo ebraico. Procede poi esaminando più da vicino alcune sorprendenti affermazioni sufi, come precognizioni per percezione diretta e anticipazioni di conclusioni scientifiche e terapeutiche che sarebbero poi state accettate generalmente. I laboriosi metodi clinici e sperimentali che caratterizzano l'approccio conoscitivo nel mondo di oggi hanno poca parte nel modo sufi di conoscere, come qui è chiaramente dimostrato. La maggior parte del testo illumina gli aspetti segreti dell'azione e dello spirito dei Sufi, e molto di questo materiale non è accessibile in altro modo. Un'introduzione critica, preziose note sulle fonti, e una estesa bibliografia completano il libro.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Astrolabio Ubaldini

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 232

Formato: BOOK

ISBN-10: 8834002695

ISBN-13: 9788834002698

Data di pubblicazione: 1971

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Idries Shah

La strada del sufi

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 05-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 05-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Il sufismo ha un largo seguito in Occidente, non solo come materia di studio per gli orientalisti, ma come pratico cammino di sviluppo spirituale. È anche la sorgente di ispirazione di alcune notevoli opere letterarie. Nella Strada del Sufi, Idries Shah presenta un'incomparabile raccolta di materiale tratto dagli insegnamenti e dagli scritti classici delle scuole sufi. L'autore comincia dagli aspetti esteriori dell'insegnamento che più possono imbarazzare lo studioso che affronta per la prima volta l'argomento. Espone i vari atteggiamenti verso le idee sufi, sottolineando le loro assunzioni nel cristianesimo medioevale, nell'induismo e nel misticismo ebraico. Procede poi esaminando più da vicino alcune sorprendenti affermazioni sufi, come precognizioni per percezione diretta e anticipazioni di conclusioni scientifiche e terapeutiche che sarebbero poi state accettate generalmente. I laboriosi metodi clinici e sperimentali che caratterizzano l'approccio conoscitivo nel mondo di oggi hanno poca parte nel modo sufi di conoscere, come qui è chiaramente dimostrato. La maggior parte del testo illumina gli aspetti segreti dell'azione e dello spirito dei Sufi, e molto di questo materiale non è accessibile in altro modo. Un'introduzione critica, preziose note sulle fonti, e una estesa bibliografia completano il libro.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica