Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Oltre un mese fa, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Martin Amis

Cattive acque

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 05-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 05-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Tutti e nove i racconti narrano di mondi rovesciati o fantascientifici. È il caso del primo di essi, dove poeti ricchissimi volano in business class dall'Europa a Los Angeles, terra di potenti majors poetiche che li coprono di denaro e mettono alloro servizio stuoli di collaboratori. Invece, gli sceneggiatori, avvinazzati e misconosciuti, si ritrovano nottetempo nei bassifondi della città per tenere clandestine letture dei loro lavori. In un futuro non lontano - ipotizza poi un altro racconto - il mondo potrebbe essere popolato per la maggioranza da omosessuali e gli etero, orgogliosi al limite dell'arroganza, sceglierebbero sempre piu spesso l'outing.
Insomma, mondi stravolti eppure quanto mai veritieri in questi racconti scritti in un ventennio di attenti rimaneggiamenti. Come sempre per svelare la realtà Amis sceglie un umorismo crudele, grottesco e dissacrante.
Nel suo consueto stile, caustico e irriverente, Martin Amis crea o stravolge interi universi. Fra contaminazione dei generi e ironica cattiveria, cui lo scrittore inglese ci ha abituati e che qui raggiunge il suo apice, questo libro è una vera e propria raccolta di «capovolgimenti».

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Giulio Einaudi Editore

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 256

Formato: BOOK

ISBN-10: 8858411846

ISBN-13: 9788858411841

Data di pubblicazione: 2013

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Martin Amis

Cattive acque

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 05-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 05-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Tutti e nove i racconti narrano di mondi rovesciati o fantascientifici. È il caso del primo di essi, dove poeti ricchissimi volano in business class dall'Europa a Los Angeles, terra di potenti majors poetiche che li coprono di denaro e mettono alloro servizio stuoli di collaboratori. Invece, gli sceneggiatori, avvinazzati e misconosciuti, si ritrovano nottetempo nei bassifondi della città per tenere clandestine letture dei loro lavori. In un futuro non lontano - ipotizza poi un altro racconto - il mondo potrebbe essere popolato per la maggioranza da omosessuali e gli etero, orgogliosi al limite dell'arroganza, sceglierebbero sempre piu spesso l'outing.
Insomma, mondi stravolti eppure quanto mai veritieri in questi racconti scritti in un ventennio di attenti rimaneggiamenti. Come sempre per svelare la realtà Amis sceglie un umorismo crudele, grottesco e dissacrante.
Nel suo consueto stile, caustico e irriverente, Martin Amis crea o stravolge interi universi. Fra contaminazione dei generi e ironica cattiveria, cui lo scrittore inglese ci ha abituati e che qui raggiunge il suo apice, questo libro è una vera e propria raccolta di «capovolgimenti».

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica