Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Robin Wilson

Lewis Carroll nel paese dei numeri

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 07-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 07-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Charles Dodgson, noto in tutto il mondo con lo pseudonimo di Lewis Carroll, deve la fama ai suoi due romanzi Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio e ai suoi ritratti fotografici di ragazzine e di celebrità del bel mondo vittoriano. Ma Dodgson – ci ricorda Wilson – è stato anche un matematico di talento, docente di successo al Christ Church, uno dei più prestigiosi college di Oxford, e autore di opere fondamentali come Euclide e i suoi rivali moderni (1879) e Logica simbolica (1896). Entro la cornice di una biografia completa, punteggiata di immagini d’epoca e di aneddoti divertenti e piena di riferimenti alle peripezie logico-matematiche e letterarie di Dodgson, Lewis Carroll nel paese dei numeri descrive a beneficio di un vasto pubblico di non specialisti l’attività di questo perfetto simbolo dell’Inghilterra vittoriana nei campi della geometria, dell’algebra, della logica e della matematica dei sistemi di votazione. E inoltre, per alleggerire l’esposizione, presenta alcuni dei rompicapi e paradossi con cui il creatore di Alice amava intrattenere i suoi amici bambini e i suoi contemporanei. Sullo sfondo, due domande che aiutano a mettere a fuoco la fisionomia scientifica di Dodgson: che genere di matematica faceva? Quanto era bravo, e quanto importante è stato il suo contributo? Robin Wilson (1943) insegna matematica pura alla Open University, nonché matematica al Keble College di Oxford e geometria al Gresham College di Londra. Le sue principali aree di ricerca riguardano la storia della matematica, la teoria dei grafi e la combinatorica. Autore o curatore di una trentina di volumi, tra cui alcune opere di successo sul «teorema dei quattro colori» e sul sudoku, Wilson ha vinto molti premi prestigiosi per la sua attività di divulgatore.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Bollati Boringhieri

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 274

Formato: BOOK

ISBN-10: 8833970256

ISBN-13: 9788833970257

Data di pubblicazione: 2010

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Robin Wilson

Lewis Carroll nel paese dei numeri

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 07-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 07-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Charles Dodgson, noto in tutto il mondo con lo pseudonimo di Lewis Carroll, deve la fama ai suoi due romanzi Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio e ai suoi ritratti fotografici di ragazzine e di celebrità del bel mondo vittoriano. Ma Dodgson – ci ricorda Wilson – è stato anche un matematico di talento, docente di successo al Christ Church, uno dei più prestigiosi college di Oxford, e autore di opere fondamentali come Euclide e i suoi rivali moderni (1879) e Logica simbolica (1896). Entro la cornice di una biografia completa, punteggiata di immagini d’epoca e di aneddoti divertenti e piena di riferimenti alle peripezie logico-matematiche e letterarie di Dodgson, Lewis Carroll nel paese dei numeri descrive a beneficio di un vasto pubblico di non specialisti l’attività di questo perfetto simbolo dell’Inghilterra vittoriana nei campi della geometria, dell’algebra, della logica e della matematica dei sistemi di votazione. E inoltre, per alleggerire l’esposizione, presenta alcuni dei rompicapi e paradossi con cui il creatore di Alice amava intrattenere i suoi amici bambini e i suoi contemporanei. Sullo sfondo, due domande che aiutano a mettere a fuoco la fisionomia scientifica di Dodgson: che genere di matematica faceva? Quanto era bravo, e quanto importante è stato il suo contributo? Robin Wilson (1943) insegna matematica pura alla Open University, nonché matematica al Keble College di Oxford e geometria al Gresham College di Londra. Le sue principali aree di ricerca riguardano la storia della matematica, la teoria dei grafi e la combinatorica. Autore o curatore di una trentina di volumi, tra cui alcune opere di successo sul «teorema dei quattro colori» e sul sudoku, Wilson ha vinto molti premi prestigiosi per la sua attività di divulgatore.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica