Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Oltre un mese fa, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Enrico Minardi Paolo Desogus

The Last Forty Years of Italian Popular Culture

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 08-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 08-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

What is Italian pop culture? This volume provides an answer to this question, offering an insight into some of the most recent and interesting developments in the field of pop culture. The reader will find essays on a variety of topics including literature, theater, music, social media, comics, politics, and even Christmas. Each contribution here places stress on the popular. The main reference points guiding the chapters are, in fact, the pioneering works by Antonio Gramsci and Umberto Eco. The result is, therefore, a portrait of a country where mass participation in cultural events always accompanies some form of reflection on the national identity and other related issues. Historians and sociologists, as well as musicologists and philosophers (in addition to pop culture aficionados), will find the text an engaging and indispensable read.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Cambridge Scholars Publisher

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 250

Formato: BOOK

ISBN-10: 1527545067

ISBN-13: 9781527545069

Data di pubblicazione: 2020

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Enrico Minardi Paolo Desogus

The Last Forty Years of Italian Popular Culture

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 08-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 08-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

What is Italian pop culture? This volume provides an answer to this question, offering an insight into some of the most recent and interesting developments in the field of pop culture. The reader will find essays on a variety of topics including literature, theater, music, social media, comics, politics, and even Christmas. Each contribution here places stress on the popular. The main reference points guiding the chapters are, in fact, the pioneering works by Antonio Gramsci and Umberto Eco. The result is, therefore, a portrait of a country where mass participation in cultural events always accompanies some form of reflection on the national identity and other related issues. Historians and sociologists, as well as musicologists and philosophers (in addition to pop culture aficionados), will find the text an engaging and indispensable read.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica