Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Arthur Miller

Conversations with Arthur Miller

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 19-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 19-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Arthur Miller clearly enjoys militantly civil conversation. Perhaps the most remarkable feature of Miller in interview is his willingness to answer question after question with grace and substance, with a sense of social commitment and metaphysical curiosity.

These interviews complement the plays and his more formal and well-known theater essays, revealing his dramatic and aesthetic theories, his concern with language and structure, his awareness of the inner reality of his characters and how these concerns broaden to highlight universal social and metaphysical issues. Miller in conversation provides a unique insight into both the dramatic works and the man behind those works.

Through forty years of the best of Miller interviews, similar concerns surface, but with one crucial difference: the actor/audience barrier is minimized, and the listener is left with the delightful prospect of engaging Miller, not through Willy Loman or Kate Keller, or through critics "interpreting" the plays, but through the very person who reinvented so much of contemporary drama.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Univ. Press of Mississippi

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 394

Formato: BOOK

ISBN-10: 0878053239

ISBN-13: 9780878053230

Data di pubblicazione: 1987

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Arthur Miller

Conversations with Arthur Miller

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 19-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 19-09-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Arthur Miller clearly enjoys militantly civil conversation. Perhaps the most remarkable feature of Miller in interview is his willingness to answer question after question with grace and substance, with a sense of social commitment and metaphysical curiosity.

These interviews complement the plays and his more formal and well-known theater essays, revealing his dramatic and aesthetic theories, his concern with language and structure, his awareness of the inner reality of his characters and how these concerns broaden to highlight universal social and metaphysical issues. Miller in conversation provides a unique insight into both the dramatic works and the man behind those works.

Through forty years of the best of Miller interviews, similar concerns surface, but with one crucial difference: the actor/audience barrier is minimized, and the listener is left with the delightful prospect of engaging Miller, not through Willy Loman or Kate Keller, or through critics "interpreting" the plays, but through the very person who reinvented so much of contemporary drama.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica