Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Salvatore Niffoi

Il postino di Piracherfa

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 24 librerie
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 24 librerie

La vita di Melampu - unico portalettere del villaggio di Piracherfa - scorre lenta e sempre uguale , segnata da un quotidiano che si consuma tra casa, ufficio postale e strade del paese. Giornate tormentate dai ricordi di un tragico passato familiare, rese torbide dalle avance del capoufficio, la demoniaca Rodìa Sagrittu. Giornate con pochi oggetti salvifici: l'alcol traditore, l'amore incompleto con la prostituta Galdina, il vagheggiamento della scrittura, vecchia inclinazione liceale coltivata con passione e poi dimenticata. Fino al giorno del suo cinquantesimo compleanno, quando con la penna Mleampu decide di riscattare la propria esistenza, rubando quella altrui in un gioco delle identità inventate che lo porterà ad una commossa "resurrezione" dell'amico giramondo Mìtrio Zigattu, morto in digrazia. Melampu veste i panni dell'amico e inizia a rispondere alle lettere che continuano ad arrivare all'indirizzo di Mìtrio. Tra spedizioni da località dai nomi esotici, pratiche superstiziose, visioni magiche e vere e proprie metamorfosi, Niffoi immerge il lettore in una storia continuamente scossa da pulsioni primordiali, con una scrittura altrattanto pulsante, ora piena di lirismo, ora crudamente realistica e sempre sprezzantemente anti-idilliaca.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Rosella

Tentativo di farmi piacere niffoi. Troppe parolacce non opportune e gratuite, mi ha stancato subito... Devo ricominciare Niffoi con i nuovi? Tipo Redenta Tiria, etc?

Valuta la recensione

Editore: Il Maestrale

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 140

Formato: (DATO NON PRESENTE)

ISBN-10: 8886109458

ISBN-13: 9788886109451

Data di pubblicazione: 2000

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Salvatore Niffoi

Il postino di Piracherfa

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (1)
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 24 librerie
Inserito il 28-09-2017 da Luisa
Aggiornato il 28-09-2017 da Luisa
Disponibile in 24 librerie

La vita di Melampu - unico portalettere del villaggio di Piracherfa - scorre lenta e sempre uguale , segnata da un quotidiano che si consuma tra casa, ufficio postale e strade del paese. Giornate tormentate dai ricordi di un tragico passato familiare, rese torbide dalle avance del capoufficio, la demoniaca Rodìa Sagrittu. Giornate con pochi oggetti salvifici: l'alcol traditore, l'amore incompleto con la prostituta Galdina, il vagheggiamento della scrittura, vecchia inclinazione liceale coltivata con passione e poi dimenticata. Fino al giorno del suo cinquantesimo compleanno, quando con la penna Mleampu decide di riscattare la propria esistenza, rubando quella altrui in un gioco delle identità inventate che lo porterà ad una commossa "resurrezione" dell'amico giramondo Mìtrio Zigattu, morto in digrazia. Melampu veste i panni dell'amico e inizia a rispondere alle lettere che continuano ad arrivare all'indirizzo di Mìtrio. Tra spedizioni da località dai nomi esotici, pratiche superstiziose, visioni magiche e vere e proprie metamorfosi, Niffoi immerge il lettore in una storia continuamente scossa da pulsioni primordiali, con una scrittura altrattanto pulsante, ora piena di lirismo, ora crudamente realistica e sempre sprezzantemente anti-idilliaca.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Recensioni

Rosella

Tentativo di farmi piacere niffoi. Troppe parolacce non opportune e gratuite, mi ha stancato subito... Devo ricominciare Niffoi con i nuovi? Tipo Redenta Tiria, etc?

Valuta la recensione

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica