Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Oltre un mese fa, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Umberto Eco Riccardo Fedriga

La filosofia e le sue storie

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 07-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 07-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Un viaggio appassionante attraverso la storia del pensiero filosofico che unisce le idee alla cultura materiale, le forme del ragionare alla società e al modo di vivere, la filosofia alla storia, all'arte, alla scienza. I filosofi che incontreremo sono colonne portanti del pensiero filosofico: da Marsilio Ficino e Pico della Mirandola a Giordano Bruno e Francesco Bacone; da Cartesio e Locke a Spinoza e Leibniz; da Hume a Kant.

Hanno contribuito a questo volume: Laura Barletta, Vittorio Beonio Brocchieri, Enrico Berti, Lorenzo Bianchi, Luca Bianchi, Francesco Bianchini, Giulio Blasi, Luciano Bottoni, Alberto Burgio, Giuseppe Cacciatore, Federica Caldera, Mario Carparelli, Francesco Cerrato, Antonio Clericuzio, Arrigo Colombo, Silvia Contarini, Paolo Conte, Pietro Corsi, Matteo d'Alfonso, Giuseppe D'Anna, Umberto Eco, Germana Ernst, Riccardo Fedriga, Claudio Fiocchi, Luca Fonnesu, Elio Franzini, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Francesco Giampietri, Agnese Gualdrini, Roberto Leydi, Roberto Limonta, Fosca Mariani Zini, Vittorio Morfino, Gianluca Mori, Massimo Mori, Massimo Mugnai, Cecilia Muratori, Anna Ottani Cavina, Gianni Paganini, Nicola Panichi, Cristina Paoletti, Roberto Pellerey, Luca Pinzolo, Riccardo Pozzo, Paolo Quintili, Ezio Raimondi, Silvia Rodeschini, Silvia Ronchey, Paola Rumore, Elisabetta Scapparone, Antonio Senta, Stefano Simoncini, Mariafranca Spallanzani, Giorgio Stabile, Walter Tega, Nicoletta Tirinnanzi, Corrado Vivanti, Paola Zanardi.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Gius.Laterza & Figli Spa

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 576

Formato: BOOK

ISBN-10: 8858130499

ISBN-13: 9788858130490

Data di pubblicazione: 2017

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Umberto Eco Riccardo Fedriga

La filosofia e le sue storie

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 07-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 07-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Un viaggio appassionante attraverso la storia del pensiero filosofico che unisce le idee alla cultura materiale, le forme del ragionare alla società e al modo di vivere, la filosofia alla storia, all'arte, alla scienza. I filosofi che incontreremo sono colonne portanti del pensiero filosofico: da Marsilio Ficino e Pico della Mirandola a Giordano Bruno e Francesco Bacone; da Cartesio e Locke a Spinoza e Leibniz; da Hume a Kant.

Hanno contribuito a questo volume: Laura Barletta, Vittorio Beonio Brocchieri, Enrico Berti, Lorenzo Bianchi, Luca Bianchi, Francesco Bianchini, Giulio Blasi, Luciano Bottoni, Alberto Burgio, Giuseppe Cacciatore, Federica Caldera, Mario Carparelli, Francesco Cerrato, Antonio Clericuzio, Arrigo Colombo, Silvia Contarini, Paolo Conte, Pietro Corsi, Matteo d'Alfonso, Giuseppe D'Anna, Umberto Eco, Germana Ernst, Riccardo Fedriga, Claudio Fiocchi, Luca Fonnesu, Elio Franzini, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Francesco Giampietri, Agnese Gualdrini, Roberto Leydi, Roberto Limonta, Fosca Mariani Zini, Vittorio Morfino, Gianluca Mori, Massimo Mori, Massimo Mugnai, Cecilia Muratori, Anna Ottani Cavina, Gianni Paganini, Nicola Panichi, Cristina Paoletti, Roberto Pellerey, Luca Pinzolo, Riccardo Pozzo, Paolo Quintili, Ezio Raimondi, Silvia Rodeschini, Silvia Ronchey, Paola Rumore, Elisabetta Scapparone, Antonio Senta, Stefano Simoncini, Mariafranca Spallanzani, Giorgio Stabile, Walter Tega, Nicoletta Tirinnanzi, Corrado Vivanti, Paola Zanardi.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica