Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Walter Siti

Resistere non serve a niente

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 10-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 10-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie

ATTENZIONE QUESTA NON E' LA VERSIONE INTEGRALE DEL ROMANZO. È il prologo autobiografico al romanzo Resistere non serve a niente. 40 pagine in cui Walter Siti racconta come ha conosciuto Tommaso, il protagonista del secondo romanzo, che nella finzione letteraria è una 'biografia su commissione'. Il romanzo integrale include anche questo prologo. La sapienza narrativa e la dialettica colta di un Walter Siti ai massimi livelli di sempre portano il lettore a entrare nella società italiana di questo ventunesimo secolo in bilico tra il dominio della finanza e della criminalità: tra i furbetti del quartierino e banchieri accondiscendenti, politici corrotti, star televisive, tutti ossessionati dal brama del possesso. Resistere non serva a niente, nella sua interezza, costituisce il capolavoro di Walter Siti. Esso rappresenta un segno di risveglio della letteratura italiana contemporanea, ultimamente depauperata dall'eccesso di produzione commerciale e di best-seller nazional-popolari. Si tratta di un'opera di alto valore letterario e intellettuale: vivamente consigliato ai lettori forti adulti di letteratura non commerciale, che si annoiano con l'intrattenimento leggero di gialli, thriller, fantasy e romanzi rosa.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Rizzoli

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 80

Formato: BOOK

ISBN-10: 8858629337

ISBN-13: 9788858629338

Data di pubblicazione: 2012

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Walter Siti

Resistere non serve a niente

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 10-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 10-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie

ATTENZIONE QUESTA NON E' LA VERSIONE INTEGRALE DEL ROMANZO. È il prologo autobiografico al romanzo Resistere non serve a niente. 40 pagine in cui Walter Siti racconta come ha conosciuto Tommaso, il protagonista del secondo romanzo, che nella finzione letteraria è una 'biografia su commissione'. Il romanzo integrale include anche questo prologo. La sapienza narrativa e la dialettica colta di un Walter Siti ai massimi livelli di sempre portano il lettore a entrare nella società italiana di questo ventunesimo secolo in bilico tra il dominio della finanza e della criminalità: tra i furbetti del quartierino e banchieri accondiscendenti, politici corrotti, star televisive, tutti ossessionati dal brama del possesso. Resistere non serva a niente, nella sua interezza, costituisce il capolavoro di Walter Siti. Esso rappresenta un segno di risveglio della letteratura italiana contemporanea, ultimamente depauperata dall'eccesso di produzione commerciale e di best-seller nazional-popolari. Si tratta di un'opera di alto valore letterario e intellettuale: vivamente consigliato ai lettori forti adulti di letteratura non commerciale, che si annoiano con l'intrattenimento leggero di gialli, thriller, fantasy e romanzi rosa.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica