Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Oltre un mese fa, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Claudio Paolucci

Studi di semiotica interpretativa

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 11-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 11-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Il volume si prefigge di fornire una panoramica e una serie di contributi originali sui principali temi che sono attualmente al centro della semiotica e della teoria del linguaggio. La prospettiva adottata è quella della semiotica interpretativa, così come essa è stata elaborata a partire dal pensiero di Umberto Eco, ma in tutti i saggi che compongono il volume risulta evidente la volontà di mantenere stretto il dialogo con altri approcci agli stessi problemi, provenienti da differenti discipline. L'idea è quella di ridiscutere tutta una serie di temi che sono costitutivi della semiotica interpretativa e al centro del dibattito attuale in funzione di un loro ripensamento, della valorizzazione della loro eredità, e della loro riattivazione in vista della possibile ridefinizione sia della pratica di analisi che della teoria semiotica generale.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Tascabili Bompiani

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 424

Formato: BOOK

ISBN-10: 884525917X

ISBN-13: 9788845259173

Data di pubblicazione: 2007

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Claudio Paolucci

Studi di semiotica interpretativa

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 11-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 11-12-2020 da
Disponibile in 0 librerie

Il volume si prefigge di fornire una panoramica e una serie di contributi originali sui principali temi che sono attualmente al centro della semiotica e della teoria del linguaggio. La prospettiva adottata è quella della semiotica interpretativa, così come essa è stata elaborata a partire dal pensiero di Umberto Eco, ma in tutti i saggi che compongono il volume risulta evidente la volontà di mantenere stretto il dialogo con altri approcci agli stessi problemi, provenienti da differenti discipline. L'idea è quella di ridiscutere tutta una serie di temi che sono costitutivi della semiotica interpretativa e al centro del dibattito attuale in funzione di un loro ripensamento, della valorizzazione della loro eredità, e della loro riattivazione in vista della possibile ridefinizione sia della pratica di analisi che della teoria semiotica generale.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica