Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Edoardo Nesi

Fughe da fermo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 11-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 11-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Un amore lancinante quello di Federico per Cristina l’indifferente, un amore la cui vanità è insieme motivo e risultato del suo essere sentimento ossessivo, puro e irrinunciabile. La risposta che non trova in lei la cerca allora in un simulacro di vendetta fatto di azione pura, scadente e umanissima: travestiti, filmetti porno, puttane d’importazione, e sbronze di mescal, risse in discoteca, donne migliori di lei ma peggiori giacché disponibili. E poi, nobile e illustre come quell’amore, l’odio per il sistema, i piani per aggredirlo, colpirlo, ferirlo; ma anche qui ogni tensione è innescata solo dall’ansia di farsi prendere in considerazione e di qualificare l’attualità rendendola degna di un sottofondo degli U2 o di un commento di Malcolm Lowry, e quindi è destinata a esiti impacciati, ridicoli, patetici — tra benzinai incaponiti a non farsi rapinare e anarchici gelosi della poesia racchiusa nella dinamite. Frugando nelle viscere e nel cuore dei suoi eroi comici e commoventi, Nesi scova e spiattella l’inconfessabile, purché lo sia solo per candore; e lo fa narrando con grande agilità e senza mai allentare la morsa di un umorismo e un’autoironia spietati, sintonizzati manialcalmente sulla cultura bassa della quotidianità. Da questo romanzo il film diretto da edoardo nesi.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Giunti

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 208

Formato: BOOK

ISBN-10: 8858752961

ISBN-13: 9788858752968

Data di pubblicazione: 2012

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Edoardo Nesi

Fughe da fermo

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 11-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 11-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Un amore lancinante quello di Federico per Cristina l’indifferente, un amore la cui vanità è insieme motivo e risultato del suo essere sentimento ossessivo, puro e irrinunciabile. La risposta che non trova in lei la cerca allora in un simulacro di vendetta fatto di azione pura, scadente e umanissima: travestiti, filmetti porno, puttane d’importazione, e sbronze di mescal, risse in discoteca, donne migliori di lei ma peggiori giacché disponibili. E poi, nobile e illustre come quell’amore, l’odio per il sistema, i piani per aggredirlo, colpirlo, ferirlo; ma anche qui ogni tensione è innescata solo dall’ansia di farsi prendere in considerazione e di qualificare l’attualità rendendola degna di un sottofondo degli U2 o di un commento di Malcolm Lowry, e quindi è destinata a esiti impacciati, ridicoli, patetici — tra benzinai incaponiti a non farsi rapinare e anarchici gelosi della poesia racchiusa nella dinamite. Frugando nelle viscere e nel cuore dei suoi eroi comici e commoventi, Nesi scova e spiattella l’inconfessabile, purché lo sia solo per candore; e lo fa narrando con grande agilità e senza mai allentare la morsa di un umorismo e un’autoironia spietati, sintonizzati manialcalmente sulla cultura bassa della quotidianità. Da questo romanzo il film diretto da edoardo nesi.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica