Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Stuart Sim

End of Modernity: What the Financial and Environmental Crisis is Really Telling Us

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 11-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 11-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Global financial crisis, global environmental crisis--what connects them? Stuart Sim claims they are both symptoms of the end of modernity, the cultural system that has prevailed in the West from the Enlightenment onwards.In this provocative book, Sim argues that the modern world's insatiable need for technologically-driven economic progress is unsustainable, and potentially destructive of the planet and its socio-economic systems. The new landscape this creates--socially, politically, economically, intellectually--is explored through an interdisciplinary approach, providing a wide-ranging assessment of the collapse of modernity and the challenges it poses us. Sim calls for a radical alteration in our world view and for purposeful changes both to our economic and intellectual life: we need to jettison the free market, rein in conspicuous consumption, reinvigorate public service, and develop talents other than the entrepreneurial if we are to reconstruct our society satisfactorily.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Edinburgh University Press

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 232

Formato: BOOK

ISBN-10: 0748642412

ISBN-13: 9780748642410

Data di pubblicazione: 2010

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Stuart Sim

End of Modernity: What the Financial and Environmental Crisis is Really Telling Us

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 11-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 11-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Global financial crisis, global environmental crisis--what connects them? Stuart Sim claims they are both symptoms of the end of modernity, the cultural system that has prevailed in the West from the Enlightenment onwards.In this provocative book, Sim argues that the modern world's insatiable need for technologically-driven economic progress is unsustainable, and potentially destructive of the planet and its socio-economic systems. The new landscape this creates--socially, politically, economically, intellectually--is explored through an interdisciplinary approach, providing a wide-ranging assessment of the collapse of modernity and the challenges it poses us. Sim calls for a radical alteration in our world view and for purposeful changes both to our economic and intellectual life: we need to jettison the free market, rein in conspicuous consumption, reinvigorate public service, and develop talents other than the entrepreneurial if we are to reconstruct our society satisfactorily.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica