Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Agatha Christie

Donne fatali

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 16-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 16-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Nelle tre indagini presentate in questo volume l'inossidabile Poirot, l'investigatore belga dagli inconfondibili baffetti nato nel 1920 dalla penna di Agatha Christie, si trova a fare i conti con un mistero che anche per le sue infallibili "celluline grigie", forse, non ha soluzione: quello del sottile fascino femminile.
La celebre attrice Jane Wilkinson, protagonista di SE MORISSE MIO MARITO, è sospettata di aver ucciso il suo consorte, il vizioso Lord Edgware. Eppure, con l'aiuto dello stesso Poirot, aveva appena ottenuto il consenso al divorzio. Inoltre la sera del delitto si trovava in tutt'altro luogo, come possono confermare molti testimoni. Tutto fa pensare che sia vittima di un'abilissima macchinazione.
La seconda "femme fatale" è Elinor Carlisle che, nella PAROLA ALLA DIFESA, sembra essere l'unica possibile colpevole dell'omicidio di Mary Gerrard, una ragazza di campagna straordinariamente bella e dolce, prediletta della ricca zia Laura, che forse intendeva farne la sua erede.
Nel RITRATTO DI ELSA GREER Caroline Crale viene accusata di aver ucciso il marito, il geniale pittore Amyas, che stava per lasciarla, ammaliato da una giovanissima e procace modella. Ritenuta colpevole, incarcerata, Caroline muore in prigione senza aver neppure tentato di dimostrare la propria innocenza. Quale segreto ha portato per sempre con sé?

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Edizioni Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 600

Formato: BOOK

ISBN-10: 8852025774

ISBN-13: 9788852025778

Data di pubblicazione: 2012

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Agatha Christie

Donne fatali

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 16-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 16-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Nelle tre indagini presentate in questo volume l'inossidabile Poirot, l'investigatore belga dagli inconfondibili baffetti nato nel 1920 dalla penna di Agatha Christie, si trova a fare i conti con un mistero che anche per le sue infallibili "celluline grigie", forse, non ha soluzione: quello del sottile fascino femminile.
La celebre attrice Jane Wilkinson, protagonista di SE MORISSE MIO MARITO, è sospettata di aver ucciso il suo consorte, il vizioso Lord Edgware. Eppure, con l'aiuto dello stesso Poirot, aveva appena ottenuto il consenso al divorzio. Inoltre la sera del delitto si trovava in tutt'altro luogo, come possono confermare molti testimoni. Tutto fa pensare che sia vittima di un'abilissima macchinazione.
La seconda "femme fatale" è Elinor Carlisle che, nella PAROLA ALLA DIFESA, sembra essere l'unica possibile colpevole dell'omicidio di Mary Gerrard, una ragazza di campagna straordinariamente bella e dolce, prediletta della ricca zia Laura, che forse intendeva farne la sua erede.
Nel RITRATTO DI ELSA GREER Caroline Crale viene accusata di aver ucciso il marito, il geniale pittore Amyas, che stava per lasciarla, ammaliato da una giovanissima e procace modella. Ritenuta colpevole, incarcerata, Caroline muore in prigione senza aver neppure tentato di dimostrare la propria innocenza. Quale segreto ha portato per sempre con sé?

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica