Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Valeria Parrella

Tempo di imparare

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 17-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 17-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Fare il nodo ai lacci delle scarpe, colorare dentro i contorni, lavare bene i denti, salire le scale senza timori. E poi: separare l'ansia dal pericolo vero, vincere, perdere, aspettare, agire, amare, confidarsi, farsi valere, rassegnarsi. A dover imparare tutto ciò, in questo romanzo colmo d'energia, sono una donna e il suo bambino. Lei ha l'esperienza, mentre lui per capire mira all'essenziale; lei ha occhi pronti a cogliere ogni spigolo, lui ha occhiali speciali, e le insegna a leggere il mondo. Davanti a loro si stagliano tutti gli ostacoli possibili, e per fronteggiarli hanno a disposizione molta paura e altrettante armi. Un libro scritto in prima persona, in cui Valeria Parrella, con una voce intima e abissale, ci parla della maternità e delle sue prove, di un mondo che «non ha proprio la forma della promessa», ma che - se si vuole vivere - va affrontato, un passo dopo l'altro.

***

«Che libro che ha scritto Valeria Parrella, una giovane donna che trasforma il dolore in bellezza».
Concita De Gregorio

«Il difficile e appassionato rapporto di una madre col suo bambino. Quello che la madre impara dal figlio è accogliere sino in fondo la sua stortura facendola diventare il luogo stesso della bellezza».
Massimo Recalcati

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Giulio Einaudi Editore

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 136

Formato: BOOK

ISBN-10: 8858434382

ISBN-13: 9788858434383

Data di pubblicazione: 2020

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Valeria Parrella

Tempo di imparare

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 17-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 17-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Fare il nodo ai lacci delle scarpe, colorare dentro i contorni, lavare bene i denti, salire le scale senza timori. E poi: separare l'ansia dal pericolo vero, vincere, perdere, aspettare, agire, amare, confidarsi, farsi valere, rassegnarsi. A dover imparare tutto ciò, in questo romanzo colmo d'energia, sono una donna e il suo bambino. Lei ha l'esperienza, mentre lui per capire mira all'essenziale; lei ha occhi pronti a cogliere ogni spigolo, lui ha occhiali speciali, e le insegna a leggere il mondo. Davanti a loro si stagliano tutti gli ostacoli possibili, e per fronteggiarli hanno a disposizione molta paura e altrettante armi. Un libro scritto in prima persona, in cui Valeria Parrella, con una voce intima e abissale, ci parla della maternità e delle sue prove, di un mondo che «non ha proprio la forma della promessa», ma che - se si vuole vivere - va affrontato, un passo dopo l'altro.

***

«Che libro che ha scritto Valeria Parrella, una giovane donna che trasforma il dolore in bellezza».
Concita De Gregorio

«Il difficile e appassionato rapporto di una madre col suo bambino. Quello che la madre impara dal figlio è accogliere sino in fondo la sua stortura facendola diventare il luogo stesso della bellezza».
Massimo Recalcati

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica