Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Carlo Vicenzi Ilaria Tuti

La fame e l'inferno

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 17-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 17-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

RACCONTO LUNGO FANTASCIENZA - Vuoi vivere? Allora non scendere da quel treno...

Dopo "Stazione 27” di Franco Forte, primo capitolo della saga zombie “The Tube”, ecco il secondo racconto della serie, scritto a quattro mani da Ilaria Tuti e Carlo Vicenzi, selezionati nel contest letterario sul forum della Writers Magazine Italia fra decine di autori che stanno partecipando. Mentre Milo, Marika e Ivan lottano per sopravvivere nel vagone della metropolitana che pare diretto verso il nulla, in superficie un nuovo personaggio si aggira fra i morti viventi: è Tea, una donna che custodisce un segreto terribile, che le logora l’anima. Lei è umana, ma quando la fame la tormenta, si trasforma in qualcosa che forse è ancora più letale degli stessi zombie... Seguite i personaggi della nuova puntata di “The Tube” nella loro corsa verso l’inferno. E date il vostro contributo, scrivendo una storia che possa ampliare la saga più tosta del momento!

Ilaria Tuti Friulana, classe 1976. Ha intrapreso studi riguardanti materie economiche e ha fatto dei numeri il suo lavoro, ma la passione per le parole l’ha spinta qualche anno fa a dedicarsi alla scrittura e a partecipare a diversi premi letterari, pubblicando racconti principalmente di genere noir e horror in varie antologie. Il suo primo romanzo si intitola Isabel (Edizioni Montag) e ne ha realizzato anche l’illustrazione per la copertina. Carlo Vicenzi Laureando in Antropologia e Lingue, vive a Finale Emilia. Ha da sempre la passione per la scrittura. È autore di un romanzo di fantascienza di prossima uscita e di molti racconti fra antologie e riviste. Per Delos Digital ha recentemente pubblicato i "Cento Blasoni", progetto Fantasy a puntate di cui "La Fortezza" è il primo episodio.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Delos Digital srl

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 45

Formato: BOOK

ISBN-10: 8867750860

ISBN-13: 9788867750863

Data di pubblicazione: 2013

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Carlo Vicenzi Ilaria Tuti

La fame e l'inferno

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 17-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 17-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

RACCONTO LUNGO FANTASCIENZA - Vuoi vivere? Allora non scendere da quel treno...

Dopo "Stazione 27” di Franco Forte, primo capitolo della saga zombie “The Tube”, ecco il secondo racconto della serie, scritto a quattro mani da Ilaria Tuti e Carlo Vicenzi, selezionati nel contest letterario sul forum della Writers Magazine Italia fra decine di autori che stanno partecipando. Mentre Milo, Marika e Ivan lottano per sopravvivere nel vagone della metropolitana che pare diretto verso il nulla, in superficie un nuovo personaggio si aggira fra i morti viventi: è Tea, una donna che custodisce un segreto terribile, che le logora l’anima. Lei è umana, ma quando la fame la tormenta, si trasforma in qualcosa che forse è ancora più letale degli stessi zombie... Seguite i personaggi della nuova puntata di “The Tube” nella loro corsa verso l’inferno. E date il vostro contributo, scrivendo una storia che possa ampliare la saga più tosta del momento!

Ilaria Tuti Friulana, classe 1976. Ha intrapreso studi riguardanti materie economiche e ha fatto dei numeri il suo lavoro, ma la passione per le parole l’ha spinta qualche anno fa a dedicarsi alla scrittura e a partecipare a diversi premi letterari, pubblicando racconti principalmente di genere noir e horror in varie antologie. Il suo primo romanzo si intitola Isabel (Edizioni Montag) e ne ha realizzato anche l’illustrazione per la copertina. Carlo Vicenzi Laureando in Antropologia e Lingue, vive a Finale Emilia. Ha da sempre la passione per la scrittura. È autore di un romanzo di fantascienza di prossima uscita e di molti racconti fra antologie e riviste. Per Delos Digital ha recentemente pubblicato i "Cento Blasoni", progetto Fantasy a puntate di cui "La Fortezza" è il primo episodio.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica