Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Roy Doron Toyin Falola

Ken Saro-Wiwa

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 18-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 18-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Hanged by the Nigerian government on November 10, 1995, Ken Saro-Wiwa became a martyr for the Ogoni people and human rights activists, and a symbol of modern Africans’ struggle against military dictatorship, corporate power, and environmental exploitation. Though he is rightly known for his human rights and environmental activism, he wore many hats: writer, television producer, businessman, and civil servant, among others. While the book sheds light on his many legacies, it is above all about Saro-Wiwa the man, not just Saro-Wiwa the symbol.

Roy Doron and Toyin Falola portray a man who not only was formed by the complex forces of ethnicity, race, class, and politics in Nigeria, but who drove change in those same processes. Like others in the Ohio Short Histories of Africa series, Ken Saro-Wiwa is written to be accessible to the casual reader and student, yet indispensable to scholars.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Ohio University Press

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 176

Formato: BOOK

ISBN-10: 0821445502

ISBN-13: 9780821445501

Data di pubblicazione: 2016

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Roy Doron Toyin Falola

Ken Saro-Wiwa

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 18-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 18-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Hanged by the Nigerian government on November 10, 1995, Ken Saro-Wiwa became a martyr for the Ogoni people and human rights activists, and a symbol of modern Africans’ struggle against military dictatorship, corporate power, and environmental exploitation. Though he is rightly known for his human rights and environmental activism, he wore many hats: writer, television producer, businessman, and civil servant, among others. While the book sheds light on his many legacies, it is above all about Saro-Wiwa the man, not just Saro-Wiwa the symbol.

Roy Doron and Toyin Falola portray a man who not only was formed by the complex forces of ethnicity, race, class, and politics in Nigeria, but who drove change in those same processes. Like others in the Ohio Short Histories of Africa series, Ken Saro-Wiwa is written to be accessible to the casual reader and student, yet indispensable to scholars.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica