Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Susan Abulhawa

Nel segno di David

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 18-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 18-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

È il 1948. Nel campo profughi di Jenin il piccolo Ismael viene rapito da un soldato israeliano desideroso di dare un figlio alla moglie, e trasformato in David, ebreo fino al midollo per credo e convinzioni. È lui il nemico che Yousef, suo fratello e fiero combattente per la causa palestinese, si troverà davanti di lì a vent'anni, durante la famigerata Guerra dei Sei Giorni. Poco dopo la scomparsa di Ismael, in quello stesso campo profughi in cui stabili baracche hanno tristemente sostituito le tende, nasce la loro sorella Amal, la voce narrante. Dall'orfanotrofo a Gerusalemme al grande salto verso gli Stati Uniti, fino al ritorno in Medio Oriente dove, in Libano, si ricongiunge a Youset e si innamora di Majid, la giovane Amal è la testimone coraggiosa e indomita di una vicenda mai risolta: i governi si succedono ai governi, le fazioni cambiano nome, ma l'odio, la violenza e la sopraffazione restano sempre gli stessi. E la ricerca di una vita stabile si scontra con il susseguirsi di situazioni limite. Negli anni Ottanta Israele scatena l'inferno in Libano per contrastare l'OLP, schiacciando anche la breve felicità di Amal... Sarà sua figlia a voler tornare a tutti i costi nella terra dei padri per rivendicare il rispetto dei diritti umani, entrando fatalmente in un ciclo senza fine. Con uno stile appassionante che varia dal lirismo alla fredda cronaca, l'autrice racconta una storia vera in cui la tragedia di una famiglia si mescola a quella di due popoli in perenne lotta.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Sperling & Kupfer

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 367

Formato: BOOK

ISBN-10: 8820041790

ISBN-13: 9788820041793

Data di pubblicazione: 2006

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Susan Abulhawa

Nel segno di David

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 18-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 18-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

È il 1948. Nel campo profughi di Jenin il piccolo Ismael viene rapito da un soldato israeliano desideroso di dare un figlio alla moglie, e trasformato in David, ebreo fino al midollo per credo e convinzioni. È lui il nemico che Yousef, suo fratello e fiero combattente per la causa palestinese, si troverà davanti di lì a vent'anni, durante la famigerata Guerra dei Sei Giorni. Poco dopo la scomparsa di Ismael, in quello stesso campo profughi in cui stabili baracche hanno tristemente sostituito le tende, nasce la loro sorella Amal, la voce narrante. Dall'orfanotrofo a Gerusalemme al grande salto verso gli Stati Uniti, fino al ritorno in Medio Oriente dove, in Libano, si ricongiunge a Youset e si innamora di Majid, la giovane Amal è la testimone coraggiosa e indomita di una vicenda mai risolta: i governi si succedono ai governi, le fazioni cambiano nome, ma l'odio, la violenza e la sopraffazione restano sempre gli stessi. E la ricerca di una vita stabile si scontra con il susseguirsi di situazioni limite. Negli anni Ottanta Israele scatena l'inferno in Libano per contrastare l'OLP, schiacciando anche la breve felicità di Amal... Sarà sua figlia a voler tornare a tutti i costi nella terra dei padri per rivendicare il rispetto dei diritti umani, entrando fatalmente in un ciclo senza fine. Con uno stile appassionante che varia dal lirismo alla fredda cronaca, l'autrice racconta una storia vera in cui la tragedia di una famiglia si mescola a quella di due popoli in perenne lotta.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica