Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Maria Agostina


Don Chisciotte
Questo mese, 10-05-2025
Il Dottor Živago
Borìs Pasternàk

Durante la lettura è impossibile separare il romanzo dal contesto storico più conosciuto. I personaggi sono dei rappresentanti di oggetti più [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Natalia Ginzburg

The Wrong Door

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 19-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 19-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

The Wrong Door is the first English-language translation of the complete plays of Italian writer Natalia Ginzburg (1916-1991). Bringing together the eleven plays Ginzburg wrote between 1965 and the months before her death, this volume directs attention to Ginzburg's unique talent as a dramatist.

Ginzburg's plays, like her novels and short stories, are incisive, finely tuned studies of family drama, of the breakdown of relations between the sexes, and of the tribulations of Italian domestic life. The plays showcase Ginzburg's fearless social commentary, her stark and darkly comic observations of Italian life, and her prescient analyses of the socio-economic changes that have transformed modern Italy. Along the way, Ginzburg creates memorable female characters in a series of fascinating roles. In this fluent and faithful translation, Wendell Ricketts highlights Ginzburg's scalpel-sharp dialogue and lays bare the existential absurdities that lie at the heart of her plays.

Including an introduction by the translator and two essays by Ginzburg on her approach to the theatre, The Wrong Door adds a new dimension to the literary portrait of one of Italy's most significant modernist writers.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: University of Toronto Press

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 336

Formato: BOOK

ISBN-10: 0802095690

ISBN-13: 9780802095695

Data di pubblicazione: 2008

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Natalia Ginzburg

The Wrong Door

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 19-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 19-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

The Wrong Door is the first English-language translation of the complete plays of Italian writer Natalia Ginzburg (1916-1991). Bringing together the eleven plays Ginzburg wrote between 1965 and the months before her death, this volume directs attention to Ginzburg's unique talent as a dramatist.

Ginzburg's plays, like her novels and short stories, are incisive, finely tuned studies of family drama, of the breakdown of relations between the sexes, and of the tribulations of Italian domestic life. The plays showcase Ginzburg's fearless social commentary, her stark and darkly comic observations of Italian life, and her prescient analyses of the socio-economic changes that have transformed modern Italy. Along the way, Ginzburg creates memorable female characters in a series of fascinating roles. In this fluent and faithful translation, Wendell Ricketts highlights Ginzburg's scalpel-sharp dialogue and lays bare the existential absurdities that lie at the heart of her plays.

Including an introduction by the translator and two essays by Ginzburg on her approach to the theatre, The Wrong Door adds a new dimension to the literary portrait of one of Italy's most significant modernist writers.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica