Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Azar Nafisi

The Republic of Imagination

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 19-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 19-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

From the author of the bestselling memoir Reading Lolita in Tehran comes a powerful and passionate case for the vital role of fiction today.

Ten years ago, Azar Nafisi electrified readers with her million-copy bestseller, Reading Lolita in Tehran, which told the story of how, against the backdrop of morality squads and executions, she taught The Great Gatsby and other classics to her eager students in Iran. In this exhilarating follow-up, Nafisi has written the book her fans have been waiting for: an impassioned, beguiling and utterly original tribute to the vital importance of fiction in a democratic society.

Taking her cue from a challenge thrown to her at a reading, she energetically responds to those who say fiction has nothing to teach us today. Blending memoir and polemic with close readings of her favourite novels, she invites us to join her as citizens of her 'Republic of Imagination', a country where the villains are conformity, and orthodoxy and the only passport to entry is a free mind and a willingness to dream.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Random House

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 352

Formato: BOOK

ISBN-10: 1448149037

ISBN-13: 9781448149032

Data di pubblicazione: 2014

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Azar Nafisi

The Republic of Imagination

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 19-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 19-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

From the author of the bestselling memoir Reading Lolita in Tehran comes a powerful and passionate case for the vital role of fiction today.

Ten years ago, Azar Nafisi electrified readers with her million-copy bestseller, Reading Lolita in Tehran, which told the story of how, against the backdrop of morality squads and executions, she taught The Great Gatsby and other classics to her eager students in Iran. In this exhilarating follow-up, Nafisi has written the book her fans have been waiting for: an impassioned, beguiling and utterly original tribute to the vital importance of fiction in a democratic society.

Taking her cue from a challenge thrown to her at a reading, she energetically responds to those who say fiction has nothing to teach us today. Blending memoir and polemic with close readings of her favourite novels, she invites us to join her as citizens of her 'Republic of Imagination', a country where the villains are conformity, and orthodoxy and the only passport to entry is a free mind and a willingness to dream.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica