Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

henry james

La figura nel tappeto

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 19-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 19-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

racconto criptico e complesso sul rapporto fra artista, esteta ed opera d'arte; presentazione di un'ossessione ed, al contempo, di una sfida di menti e cultura.
si tratta di un'opera breve ma intensa di henry james, che racconta le peripezie di un anonimo critico letterario che cerca le sue mancanze nell'interpretazione del ricamo di un tappeto persiano, fino alla inevitabile quanto amara conclusione, che il lettore può facilmente intuire anche in precedenza ma che comunque nulla toglie all'intensità delle ultime pagine.
sicuramente un testo minore, soprattutto se confrontato ai colossi quali ritratto di signora (the portrait of a lady), il carteggio aspen (the aspern papers) o giro di vite (the turn of the screw); ma comunque pagine ricche di fascino e colme dell'intensa analisi psicologica così cara allo scrittore americano.
se il lettore può accettare un consiglio, presti particolare attenzione all'unica protagonista femminile dell'opera - l'eroina non bella ma interessante, con un nome impegnativo (come non nominare, in un confronto meta letterario l'eroina del daniel deronda o la brillante gwendolen fairfax) e con un cognome che nei suoi echi greci ci riporta all'essenza del racconto, l'enigma. una piccola borghese in una prima lettura, o forse un vampiro, innocente ma comunque vorace, che si nutre dei lutti che la seguono.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: valori & associates

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 82

Formato: BOOK

ISBN-10: 0994012241

ISBN-13: 9780994012241

Data di pubblicazione: 2014

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

henry james

La figura nel tappeto

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 19-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 19-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

racconto criptico e complesso sul rapporto fra artista, esteta ed opera d'arte; presentazione di un'ossessione ed, al contempo, di una sfida di menti e cultura.
si tratta di un'opera breve ma intensa di henry james, che racconta le peripezie di un anonimo critico letterario che cerca le sue mancanze nell'interpretazione del ricamo di un tappeto persiano, fino alla inevitabile quanto amara conclusione, che il lettore può facilmente intuire anche in precedenza ma che comunque nulla toglie all'intensità delle ultime pagine.
sicuramente un testo minore, soprattutto se confrontato ai colossi quali ritratto di signora (the portrait of a lady), il carteggio aspen (the aspern papers) o giro di vite (the turn of the screw); ma comunque pagine ricche di fascino e colme dell'intensa analisi psicologica così cara allo scrittore americano.
se il lettore può accettare un consiglio, presti particolare attenzione all'unica protagonista femminile dell'opera - l'eroina non bella ma interessante, con un nome impegnativo (come non nominare, in un confronto meta letterario l'eroina del daniel deronda o la brillante gwendolen fairfax) e con un cognome che nei suoi echi greci ci riporta all'essenza del racconto, l'enigma. una piccola borghese in una prima lettura, o forse un vampiro, innocente ma comunque vorace, che si nutre dei lutti che la seguono.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica