Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Jane Gardam

The People On Privilege Hill

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 20-03-2021 da KaraLettura
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-03-2021 da KaraLettura
Disponibile in 1 libreria

It is a wet day in Dorset, and walking to a luncheon party is Sir Edward Feathers QC, followed by two elderly friends: his scruffy neighbour and sparring partner, Veneering, and Fiscal-Smith, the meanest lawyer ever to make a fortune at the Bar. Fans of Jane Gardam's bestselling novel, OLD FILTH, will be delighted to encounter Filth, now almost ninety, making his immaculate way to Privilege Hill, named perhaps for the Prive-Lieges who arrived with the Normans, but more probably for the village privies.

Ranging from a Victorian mansion converted into a home for unmarried mothers to a wartime hospital in the middle of the Blitz, from ghost stories to brilliant observations of love and loneliness in their various manifestations - including, in 'Pangbourne', a woman who falls in love with a gorilla - to reflections on the haphazard nature of intellect and memories in 'The Last Reunion', the stories in this collection mix Jane Gardam's trademark sardonic wit with a delicate tenderness and a touch of the surreal.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Hachette UK

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 224

Formato: BOOK

ISBN-10: 1405522356

ISBN-13: 9781405522359

Data di pubblicazione: 2013

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Jane Gardam

The People On Privilege Hill

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 20-03-2021 da KaraLettura
Disponibile in 1 libreria
Inserito il 20-03-2021 da KaraLettura
Disponibile in 1 libreria

It is a wet day in Dorset, and walking to a luncheon party is Sir Edward Feathers QC, followed by two elderly friends: his scruffy neighbour and sparring partner, Veneering, and Fiscal-Smith, the meanest lawyer ever to make a fortune at the Bar. Fans of Jane Gardam's bestselling novel, OLD FILTH, will be delighted to encounter Filth, now almost ninety, making his immaculate way to Privilege Hill, named perhaps for the Prive-Lieges who arrived with the Normans, but more probably for the village privies.

Ranging from a Victorian mansion converted into a home for unmarried mothers to a wartime hospital in the middle of the Blitz, from ghost stories to brilliant observations of love and loneliness in their various manifestations - including, in 'Pangbourne', a woman who falls in love with a gorilla - to reflections on the haphazard nature of intellect and memories in 'The Last Reunion', the stories in this collection mix Jane Gardam's trademark sardonic wit with a delicate tenderness and a touch of the surreal.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica