Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Arrigo Petacco

La croce e la mezzaluna

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

A partire dalla conquista turca di Costantinopoli, avvenuta nel 1453, l'intera Europa visse nell'incubo di essere fagocitata dall'Islam. Fino a quando nel 1566 salì sul soglio pontificio il domenicano Antonio Michele Ghisleri, con il nome di Pio V. Inquisitore inflessibile, il nuovo papa fu artefice di un vero capolavoro: la Lega Santa che, raccolte sotto il segno della Croce tutte le potenze cristiane dimentiche per la prima e unica volta dei rispettivi egoismi, costituì una grande flotta multinazionale e il 7 ottobre 1571, nelle acque di Lepanto, ebbe la meglio sulle forze navali turche in una spettacolare battaglia, decisiva per il destino dell'Occidente. Arrigo Petacco ci offre un resoconto avvincente di questa pagina fondamentale della storia europea, ricostruendo con la consueta abilità narrativa le varie fasi della lotta secolare che mise a confronto la Croce e la Mezzaluna, i ritratti dei protagonisti, le condizioni di vita sulle galee e le tecniche di combattimento, per concludere con la cronaca dettagliata e coinvolgente di una delle più grandi battaglie navali di tutti i tempi.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Edizioni Mondadori

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 204

Formato: BOOK

ISBN-10: 885201375X

ISBN-13: 9788852013751

Data di pubblicazione: 2010

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Arrigo Petacco

La croce e la mezzaluna

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

A partire dalla conquista turca di Costantinopoli, avvenuta nel 1453, l'intera Europa visse nell'incubo di essere fagocitata dall'Islam. Fino a quando nel 1566 salì sul soglio pontificio il domenicano Antonio Michele Ghisleri, con il nome di Pio V. Inquisitore inflessibile, il nuovo papa fu artefice di un vero capolavoro: la Lega Santa che, raccolte sotto il segno della Croce tutte le potenze cristiane dimentiche per la prima e unica volta dei rispettivi egoismi, costituì una grande flotta multinazionale e il 7 ottobre 1571, nelle acque di Lepanto, ebbe la meglio sulle forze navali turche in una spettacolare battaglia, decisiva per il destino dell'Occidente. Arrigo Petacco ci offre un resoconto avvincente di questa pagina fondamentale della storia europea, ricostruendo con la consueta abilità narrativa le varie fasi della lotta secolare che mise a confronto la Croce e la Mezzaluna, i ritratti dei protagonisti, le condizioni di vita sulle galee e le tecniche di combattimento, per concludere con la cronaca dettagliata e coinvolgente di una delle più grandi battaglie navali di tutti i tempi.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica