Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Daniel Defoe

Avventure di Robinson Crusoe

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Unico superstite di un naufragio, Robinson riesce ad approdare su un'isola selvaggia dove è costretto a vivere per moltissimi anni. Avvistato il relitto della nave affondata, recupera da questa armi e strumenti che gli consentono di costruire sull'isola dapprima una capanna e poi, grazie al suo incredibile ingegno, una vera e propria casa, un orto e tutto ciò che gli è utile. Da naufrago, Robinson diventa col tempo il "re" di una terra incontaminata. Ma la compagnia umana è ciò che più gli manca, fino al giorno in cui il fato gli permette di salvare la vita a un selvaggio inseguito dai cannibali, che diviene il suo unico e impagabile amico e servitore: Venerdì. Robinson resterà sull'isola per ventotto anni, per poi essere trovato e riportato in Inghilterra da una nave di passaggio. Storia di un naufragio metaforico oltre che fisico, le Avventure di Robinson Crusoe sono il racconto della ricostruzione della vita di un uomo e del graduale, ma profondissimo cambiamento della sua visione del mondo e dei suoi valori. Daniel Defoe Nacque nel 1660 nei pressi di Londra, da famiglia presbiteriana dissenziente. Contro il volere dei genitori che lo avrebbero voluto pastore presbiteriano, si dedicò all'attività commerciale. Si sposò ed ebbe sette figli, conducendo una vita alquanto movimentata sia dal punto di vista economico che da quello politico. Essendo un convinto sostenitore della causa liberale, infatti, si schierò dalla parte di Guglielmo d'Orange contro l'instaurazione di una monarchia assoluta. I suoi numerosissimi saggi su questo tema e su temi religiosi lo condussero diverse volte alla gogna e in carcere. Nel 1692 finì in bancarotta e, per risollevare le proprie finanze, diede inizio alle più disparate attività, tra cui l'apertura di una fabbrica di mattoni. Tra il 1705 e il 1707 visse in Scozia lavorando sotto mentite spoglie per il governo allo scopo di convincere il Parlamento scozzese ad accettare l'Atto di Unione con l'Inghilterra. Morì a Moorfields nel 1731. La sua attività letteraria fu ricchissima: autore di numerosi saggi e pamphlet, divenne famoso come romanziere grazie soprattutto al Robinson Crusoe, pubblicato nel 1718. I testi della collana Grandi Classici sono a cura di Clio Stefanelli.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: Bibliotheka Edizioni

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 400

Formato: BOOK

ISBN-10: 8869340368

ISBN-13: 9788869340369

Data di pubblicazione: 2015

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Daniel Defoe

Avventure di Robinson Crusoe

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Unico superstite di un naufragio, Robinson riesce ad approdare su un'isola selvaggia dove è costretto a vivere per moltissimi anni. Avvistato il relitto della nave affondata, recupera da questa armi e strumenti che gli consentono di costruire sull'isola dapprima una capanna e poi, grazie al suo incredibile ingegno, una vera e propria casa, un orto e tutto ciò che gli è utile. Da naufrago, Robinson diventa col tempo il "re" di una terra incontaminata. Ma la compagnia umana è ciò che più gli manca, fino al giorno in cui il fato gli permette di salvare la vita a un selvaggio inseguito dai cannibali, che diviene il suo unico e impagabile amico e servitore: Venerdì. Robinson resterà sull'isola per ventotto anni, per poi essere trovato e riportato in Inghilterra da una nave di passaggio. Storia di un naufragio metaforico oltre che fisico, le Avventure di Robinson Crusoe sono il racconto della ricostruzione della vita di un uomo e del graduale, ma profondissimo cambiamento della sua visione del mondo e dei suoi valori. Daniel Defoe Nacque nel 1660 nei pressi di Londra, da famiglia presbiteriana dissenziente. Contro il volere dei genitori che lo avrebbero voluto pastore presbiteriano, si dedicò all'attività commerciale. Si sposò ed ebbe sette figli, conducendo una vita alquanto movimentata sia dal punto di vista economico che da quello politico. Essendo un convinto sostenitore della causa liberale, infatti, si schierò dalla parte di Guglielmo d'Orange contro l'instaurazione di una monarchia assoluta. I suoi numerosissimi saggi su questo tema e su temi religiosi lo condussero diverse volte alla gogna e in carcere. Nel 1692 finì in bancarotta e, per risollevare le proprie finanze, diede inizio alle più disparate attività, tra cui l'apertura di una fabbrica di mattoni. Tra il 1705 e il 1707 visse in Scozia lavorando sotto mentite spoglie per il governo allo scopo di convincere il Parlamento scozzese ad accettare l'Atto di Unione con l'Inghilterra. Morì a Moorfields nel 1731. La sua attività letteraria fu ricchissima: autore di numerosi saggi e pamphlet, divenne famoso come romanziere grazie soprattutto al Robinson Crusoe, pubblicato nel 1718. I testi della collana Grandi Classici sono a cura di Clio Stefanelli.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica