Lìberos

Libro

La mia Libreria

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le tue informazioni utente.

Accedi ora o registrati


E intanto, mentre non c'eri...

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 28-08-2024
I nomi epiceni
Amélie Nothomb

"Non gli passa. È difficile che la collera passi. Esiste il verbo incollerirsi, far montare dentro di sé la collera, ma non il suo contrario. P [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-04-2024
La zona d'interesse
Martin Amis

"pensavo, come ha potuto «un sonnolento paese di poeti e sognatori», e la più colta e raffinata nazione che il mondo avesse mai visto, come ha [...]

Michela L.


Huckelberry Finn
Oltre un mese fa, 05-02-2024
Il libro delle sorelle
Amélie Nothomb

"Tu che adori la letteratura non hai voglia di scrivere? - Adoro anche il vino, ma non per questo ho voglia di coltivare la vigna."

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Stan Lauryssens

The Man Who Invented the Third Reich

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Arthur Moeller van den Bruck was a prolific writer, historian, art critic, translator and publisher; the quintissential Bohemian fin-de-siecle artist. In the turbulent years that followed the end of the First World War, he became politically active as the leader of the young conservative revolutionaries in Weimar Germany. Moeller van den Bruck expressed his ideas for a German authoritarian state in his major work Das Dritte Reich (The Third Reich), first published in 1923. Adolf Hitler was profoundly influenced by the ideas that Das Dritte Reich and regarded himself as the activist who could implement them. As Moeller van den Bruck watched Hitler become the personification of the violent dynamism he had recommended in his book, he anticipated the horrors to come and saw no way out by to commit suicide. This remarkable biography gives a compelling insight into the tragic life of Moeller van den Bruck and uses personal interviews with contemporaries such as Kafka, Munch and Dietrich to explore the political and artistic whirlpools of Weirmar Germany in which he lived.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Editore: The History Press

Lingua: (DATO NON PRESENTE)

Numero di pagine: 216

Formato: BOOK

ISBN-10: 0752468162

ISBN-13: 9780752468167

Data di pubblicazione: 2011

Devi effettuare l'accesso per tracciare questo libro.

Accedi ora o registrati


Chi lo ha letto

Nessun utente ha letto questo libro

Chi lo sta leggendo

Nessun utente sta leggendo questo libro

Devi effettuare l'accesso per visualizzare le informazioni sulla tua libreria.

Accedi ora o registrati

Devi effettuare l'accesso per inserire questo libro nella tua libreria.

Accedi ora o registrati

Stan Lauryssens

The Man Who Invented the Third Reich

Voto medio della comunità Lìberos
Recensioni (0)
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie
Inserito il 23-03-2021 da
Disponibile in 0 librerie

Arthur Moeller van den Bruck was a prolific writer, historian, art critic, translator and publisher; the quintissential Bohemian fin-de-siecle artist. In the turbulent years that followed the end of the First World War, he became politically active as the leader of the young conservative revolutionaries in Weimar Germany. Moeller van den Bruck expressed his ideas for a German authoritarian state in his major work Das Dritte Reich (The Third Reich), first published in 1923. Adolf Hitler was profoundly influenced by the ideas that Das Dritte Reich and regarded himself as the activist who could implement them. As Moeller van den Bruck watched Hitler become the personification of the violent dynamism he had recommended in his book, he anticipated the horrors to come and saw no way out by to commit suicide. This remarkable biography gives a compelling insight into the tragic life of Moeller van den Bruck and uses personal interviews with contemporaries such as Kafka, Munch and Dietrich to explore the political and artistic whirlpools of Weirmar Germany in which he lived.

Devi effettuare l'accesso per inserire le tue informazioni sulla lettura di questo libro.

Accedi ora o registrati

Modifica date lettura

Inizio lettura

Fine lettura

Éntula, il festival letterario diffuso CON la Sardegna

Mens Sana, festival di letteratura sportiva

Liquida, festival di letteratura giornalistica

Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche